Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Odg: respinta reiscrizione di Farina

Odg: respinta reiscrizione di Farina

Il Consiglio regionale lombardo dell’Ordine dei giornalisti ha respinto la domanda di reiscrizione, presentata da Renato Farina. La decisione è stata presa “dopo attenta valutazione del comportamento di Farina in questi ultimi anni e dopo la sua audizione”

leggi tutto
Viber a quota 140 milioni

Viber a quota 140 milioni

Viber festeggia il raggiungimento di un importante traguardo: dopo circa due anni dalla prima versione, l’applicazione mobile di messaggistica e chiamate voip multi piattaforma è ora utilizzato da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo.

leggi tutto
Libri per le donne, quotidiani agli uomini

Libri per le donne, quotidiani agli uomini

Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono i quotidiani, ma i lettori più accaniti sono i giovani tra gli 11 e i 14 anni. E’ il quadro dei lettori italiani tracciato dall’Annuario Istat 2012. Si legge un quotidiano almeno una volta a settimana il 52,1%.

leggi tutto
[Falsh] Ambrosoli: mi dimetto dal cda di Rcs

[Falsh] Ambrosoli: mi dimetto dal cda di Rcs

Umberto Ambrosoli, membro del consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup, intende lasciare l’incarico “entro mercoledì sera”. l’avvocato penalista, che sabato scorso ha vinto le primarie civiche del centrosinistra per la scelta del candidato presidente della Lombardia, aveva promesso il passo indietro nei giorni scorsi in caso di vittoria.

leggi tutto
The Guardian e Washington Post, bye bye Facebook

The Guardian e Washington Post, bye bye Facebook

Due tra le più prestigiose testate del pianeta hanno deciso di abbandonare Facebook: niente link e like, d’ora in avanti, per l’inglese The Guardian e l’americano Washington Post. I due quotidiani vogliono ristrutturare ‘in proprio’ i contenuti e gestire in solitaria i flussi di traffico.

leggi tutto
[Flash] A Gangemi il premio Tropea

[Flash] A Gangemi il premio Tropea

E’ Mimmo Gangemi, autore de La Signora di Ellis Island il vincitore del premio letterario nazionale Tropea, primo concorso ad aver adottato i libri in formato e-book. Al secondo posto Benedetta Cibrario con Lo Scurnuso ed a seguire Alessio Torino con Tetano. A scegliere il vincitore sono stati i 409 sindaci della Calabria col voto combinato di una giuria popolare composta da accademici, studenti e cittadini calabresi.

leggi tutto
Pubblico, è già crisi

Pubblico, è già crisi

Dopo appena tre mesi è già in dubbio il futuro di Pubblico, il quotidiano fondato da Luca Telese. Che ora deve affrontare lo sciopero dei redattori, in protesta contro le modalità scelte dall’editore per comunicare lo stato di crisi.

leggi tutto
[Flash] Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl

[Flash] Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl

Andrea Iannuzzi è il nuovo direttore dell’Agl, l’agenzia che fornisce servizi per la carta e per il web ai 18 giornali locali del gruppo Espresso. Ha iniziato la sua carriera alla Nuova di Venezia per passare poi al Corriere delle Alpi di Belluno. E’ stato vicedirettore del Trentino. Ha partecipato al lancio di RSera, il quotidiano di Repubblica ideato esclusivamente per il web.

leggi tutto