Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Fb suggerisce Messenger agli utenti distratti

Fb suggerisce Messenger agli utenti distratti

Facebook sta promuovendo l’applicazione per la messaggistica, attiva da qualche mese, preannunciando che in futuro la chat verrà eliminata dal programma madre. L’invito per gli utenti è quello di scaricare Messenger e di utilizzarlo in alternativa al social, per le comunicazioni personali.

leggi tutto

Germania, Merkel con il cellulare antispionaggio

Cellulari blindati, dotati di un sofisticato sistema anti-intercettazione: è questa una delle misure che prepara il governo tedesco per difendersi dallo spionaggio Usa, e non solo, dopo le molte rivelazioni di Edward Snowden. Lo scrive la Bild citando un documento riservato dell’esecutivo di Angela Merkel.

leggi tutto

Adv, cresce l’attenzione per mobile e social

Le aziende, oramai convinte dei benefici delle inserzioni display, continuano a far decollare gli investimenti che diventano sempre più intelligenti grazie all’utilizzo sapiente dei dati e a una targetizzazione della spesa multicanale volta ad abbracciare il più elevato numero di utenti possibile. L’analisi di Turn rileva un importante aumento della spesa di tutti i mercati verticali nei canali mobile, video, display e social da gennaio ad aprile 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

leggi tutto

Un phablet in coabitazione per Motorola e Google

Tocca anche a Google tentare la fortuna nel mercato dei telefoni cellulari a grande schermo: la compagnia di Mountain View ha scelto di produrre il suo phablet, dispositivo che mescola le funzionalità dello smartphone con le dimensioni del tablet, insieme a Motorola.

leggi tutto

Agcom, telefonia mobile in calo

A fine marzo, dice il bollettino trimestrale Agcom, le linee registrano un calo di circa 1,9 milioni rispetto allo stesso periodo 2013 (oltre 1 milione in meno negli ultimi tre mesi). Il mercato, intanto, risulta meno concentrato, con la quota congiunta di Telecom e Vodafone scesa dal 67,2 al 64,9% in 2 anni.

leggi tutto

E-mail, una questione mobile

Consultare (almeno) settimanalmente la posta elettronica è un’abitudine che ormai coinvolge la quasi totalità degli internauti italiani (il 91%). Molti di questi (il 48%) controllano le e-mail sui dispositivi mobili, smartphone o tablet che siano.

leggi tutto

I Google Glass sono già spariti dall’Italia

E’ durata poche ore l’avventura, la prima, italiana dei Google Glass. Gli occhiali intelligenti della compagnia americana, esposti nei negozi di Media Markt e messi in vendita a 2mila euro, sono stati ritirati. “E’ stato un errore d’esposizione” sul sito, informano da Mediaworld e Saturn.

leggi tutto

Agosto, tempo di Lumia 530

Mentre i bilanci di Microsoft fanno i conti con il peso dell’acquisizione di Nokia, gli ingegneri sono pronti a lanciare (anche in Italia) Lumia 530, il più democratico (e il meno costoso) degli smartphone della compagnia finlandese, ora americanizzata.

leggi tutto

Turandot interattiva con i Google Glass

La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari utilizza i Google Glass per creare il primo esperimento di opera interattiva. La sperimentazione inizia con l’opera di Puccini. E’ infatti possibile vedere l’opera dal punto di vista di chi la canta o di chi la segue da dietro le quinte.

leggi tutto

Android, un mondo di app clonate

L’80% delle prime 50 app del Google Play sono state clonate, ricreate cioè da sviluppatori diversi da quelli originali, e spesso nascondono insidie come i malware. Ad affermarlo i laboratori Trend Micro. In particolare si tratta di app di settori come Media & Video, Music & Audio e Finance.

leggi tutto

Antitrust apre istruttoria per i servizi non richiesti

L’Antitrust informa di aver aperto 4 istruttorie a seguito di esposti presentati dal Codacons, nei confronti di Telecom, Wind, Vodafone e H3G. Le istruttorie riguardano altrettante denunce relative a comportamenti scorretti degli operatori telefonici nell’erogazione di servizi a pagamento.

leggi tutto

Cellulare alla guida, primato italiano

Italiani indisciplinati alla guida e, quando si parla di cellulare in auto, non sanno proprio rinunciare. E’ il risultato della ricerca condotta da AutoScout24, piattaforma online di motori, su un campione di oltre 30mila automobilisti provenienti da Italia, Germania, Belgio, Spagna e Paesi Bassi.

leggi tutto
Exit mobile version