Selfie al volante per un giovane su due
Il 25% degli italiani si scatta fotografie con il cellulare mentre è alla guida di un auto. Il fenomeno, al di là del narcisismo, è preoccupante per ovvie ragioni di sicurezza stradale. Se si prendono in considerazione solo i giovani tra i 18 e i 24 anni, la cifra sale al 40%.
Spunta online iPad Air 2
Abbagli estivi o veri e propri scatti rubati: difficile sapere la verità sulle fotografie di iPad Air 2 apparse su web in queste ore, quel che è certo è che Apple sta lavorando al nuovo tablet, che dovrebbe essere pronto per l’autunno.
Smartphone, Microsoft in rotta con Samsung
Microsoft ha annunciato l’intenzione di citare in giudizio Samsung, colpevole a suo dire di non aver rispettato i contratti di utilizzo di alcuni suoi software per dispositivi mobili. La compagnia americana lamenta il mancato pagamento dei diritti di utilizzo.
Agosto svela l’update di Windows Phone 8.1
I fan, non pochi in Italia, di Windows Phone potranno tra poco godersi gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Microsoft. Il sistema operativo per smartphone sarà distribuito nei prossimi giorni agli sviluppatori del software e, con qualche trucco, anche agli utenti comuni.
Telecom Italia rispolvera il 4G
La tecnologia lte per le connessioni internet veloci sui dispositivi mobili mutuata da Telecom Italia tocca ormai più di 1.100 comuni italiani, coprendo potenzialmente il 65% dell’utenza mobile nostrana. I piani prevedono la copertura dell’80% della popolazione entro il 2016.
Android strega il mondo mobile
Record ritoccato, in meglio, per Android. Il sistema operativo di Google è presente sull’84,6% degli smartphone venduti in tutto il mondo tra aprile e giugno. Il balzo in avanti rispetto allo stesso periodo del 2013 è notevole: un anno fa, il software poteva contare sulll’80,2% del mercato.
Gli incidenti in auto si risolvono via app
La constatazione amichevole, d’ora in avanti, sarà una questione digitale, almeno per gli utenti mobili che scaricheranno e-Statement, software per smartphone che permetterà ai protagonisti di un sinistro stradale di compilare il modulo di chiarimento direttamente tramite app.
Apple, pace fatta con Bitcoin
Torna disponibile su App Store di Apple l’applicazione Blockchain, che consente le transazioni con Bitcoin, moneta virtuale da un anno giunta all’attenzione degli internauti e degli investitori mondiali. Cade dunque, per iPhone e iPad, il divieto per i software che usano la moneta digitale.
Fb suggerisce Messenger agli utenti distratti
Facebook sta promuovendo l’applicazione per la messaggistica, attiva da qualche mese, preannunciando che in futuro la chat verrà eliminata dal programma madre. L’invito per gli utenti è quello di scaricare Messenger e di utilizzarlo in alternativa al social, per le comunicazioni personali.
Germania, Merkel con il cellulare antispionaggio
Cellulari blindati, dotati di un sofisticato sistema anti-intercettazione: è questa una delle misure che prepara il governo tedesco per difendersi dallo spionaggio Usa, e non solo, dopo le molte rivelazioni di Edward Snowden. Lo scrive la Bild citando un documento riservato dell’esecutivo di Angela Merkel.
Adv, cresce l’attenzione per mobile e social
Le aziende, oramai convinte dei benefici delle inserzioni display, continuano a far decollare gli investimenti che diventano sempre più intelligenti grazie all’utilizzo sapiente dei dati e a una targetizzazione della spesa multicanale volta ad abbracciare il più elevato numero di utenti possibile. L’analisi di Turn rileva un importante aumento della spesa di tutti i mercati verticali nei canali mobile, video, display e social da gennaio ad aprile 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Un phablet in coabitazione per Motorola e Google
Tocca anche a Google tentare la fortuna nel mercato dei telefoni cellulari a grande schermo: la compagnia di Mountain View ha scelto di produrre il suo phablet, dispositivo che mescola le funzionalità dello smartphone con le dimensioni del tablet, insieme a Motorola.
Brand Journalism