Emergency querela Il Giornale e Libero
Gino Strada, fondatore di Emergency, ha querelato Il Giornale e Libero. Le due testata avrebbero infatti riportato notizie false circa motivi e dettagli dell’arresto di tre medici di Emergency operanti in Afghanistan, avvenuto la settimana scorsa.
Al via studio trentennale su cellulari e salute
Una ricerca di Cosmos esaminerà il rapporto tra l’uso dei telefoni cellulari e problemi di salute a lungo termine, come tumori e malattie neurologiche. Lo studio, il più esteso nel suo genere, si svilupperà nell’arco dei prossimi trent’anni e coinvolgerà 250mila persone.
Il Giornale cerca nuovi soci
Sarà possibile l’ingresso di nuovi soci nella proprietà del Giornale: lo precisa Paolo Berlusconi, editore del quotidiano, dopo le dichiarazioni sulla possibilità di vendita fatte dal suo fratello, il premier Silvio Berlusconi.
Osservatorio Unesco contro pirateria
L’Unesco – l’agenzia delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura – ha lanciato un Osservatorio mondiale per combattere la pirateria nel mondo dell’editoria, che con l’avvento degli e-book sarà messo a dura prova.
Palle di carta
La profonda crisi in cui versa l’editoria italiana è stata presentata dalla Fieg, che ha proposto la tassazione degli accessi alla rete come soluzione transitoria.
Lonely Planet apps gratis
Ancora per tutta la giornata di oggi, 22 aprile, le applicazioni iPhone e iPod Touch delle guide Lonely Planet saranno scaricabili gratuitamente da AppStore di Apple. La decisione ha il senso di aiutare i tanti viaggiatori internazionali ancora bloccati negli aereoporti.
Francesco Facchinetti invita Renzo Bossi a RTL
“Invito Renzo Bossi a seguire le partite degli azzurri nello studio di Rtl.125, così inizierà a sentirsi davvero italiano”, con questa singolare proposta Francesco Facchinetti ha tenuto a battesimo il suo nuovo impegno radiofonico, che lo vede nella fila del team di Rtl che seguirà i Mondiali in Sudafrica.
Feltri critica lo sciopero del Corsera
“Siamo stupiti e perfino avviliti nel constatare che qualcuno si permetta ancora il lusso di non lavorare in un momento difficile per l’economia e difficilissimo per l’azienda Corriere che perde cento milioni l’anno”. Questa la dura reprimenda di Vittorio Feltri sullo sciopero dei giornalisti del Corriere della Sera.
Adolescenti americani pazzi per i messaggini
Cento sms al giorno. Questo l’impressionante ritmo che scandisce il quotidiano degli adolescenti statunitensi, secondo uno studio condotto dal Pew Research Center. Il 75% dei giovani americani di età compresa tra i 12 e 17 anni preferisce comunicare via sms.
Contributi banda larga: 40 mila domande
A quattro giorni dall’avvio della procedura di richiesta degli incentivi relativi alla banda larga, sono pervenute 40 mila domande di contributo, per un totale di 2 milioni di euro, pari al 10% della dotazione finanziaria di 20 milioni di euro.
Intercettazioni: Fnsi in piazza il 28 aprile
La Federazione nazionale della stampa ha indetto uno sciopero per il 28 aprile contro il disegno di legge del governo Berlusconi sulle intercettazioni telefoniche. I giornalisti protesteranno contro quella che definiscono una nuova ‘legge bavaglio’
Il Daily Mail dice no al paywall
Mailonline.co.uk, sito del quotidiano Daily Mail e tra i più visitati in Gran Bretagna, ha negato ogni interesse per la svolta a pagamento, annunciata nelle scorse settimane dal rivale The Times.
Brand Journalism