Petizione parlamentare per la banda larga
Paolo Gentiloni (Pd) e Luca Barbareschi (Pdl) sono i primi firmatari della risoluzione parlamentare bipartisan che chiede al governo di sbloccare nella prossima riunione del Cipe gli 800 milioni per la banda larga. La risoluzione è stata sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari.
Operatori alternativi diffidano spot Telecom
Il tempo del monopolio telefonico è finito, ma il peso dell’ex operatore unico si fa ancora sentire. E così, i concorrenti, hanno diffidato Telecom Italia per la pubblicità ‘Impresa semplice’, annunciando azioni legali contro lo spot.
In edicola la rivista del Grande Fratello 10. Carmen e Marco in copertina
Ad analizzare e scandagliare gli avvenimenti delle prime due settimane di Grande Fratello 10 arriva anche anche la rivista ufficiale: il primo numero uscirà in edicola domani, giovedì 12 novembre.
Fastweb: wifi gratis nelle piazze di Pescara
Al via a Pescara il progetto realizzato da Fastweb che consentirà a cittadini e turisti di usufruire gratuitamente di una connessione wifi, fino a 20 Mbps, in due delle principali piazze della città
Affari di news
Uno studio promosso dal Financial Times illustra la fruizione dell’informazione da parte dei businessmen europei. La carta stampata domina, ma internet accresce i consensi.
Google a Murdoch: se vuole andare, la porta è quella
Dopo le esternazioni di Rupert Murdoch, secondo cui Google News e gli aggregatori di notizie sul web sono “semplicemente dei ladri”, e la manifestata intenzione di eliminare i contenuti delle testate di News Corp dai risultati delle ricerche, arriva la risposta di Google.
London Lite chiude il 13 novembre
Dopo l’annuncio, arrivano le coordinate temporali: London Lite, free press londinese, chiuderà definitivamente i battenti il prossimo 13 novembre, a soli tre anni dal lancio.
Antitrust multa per 260 mila euro Tele2, Wind e Tiscali
L’Antitrust ha sanzionato Tele2, Wind e Tiscali con tre provvedimenti complessivi da 260.000 euro riguardanti il servizio Adsl e la carenza di informazioni sulla velocità di connessione al servizio. Tele 2 dovrà pagare 120.000 euro, Wind 90.000 e Tiscali 50.000.
Murdoch: le nostre notizie (a pagamento) via da Google
Rupert Murdoch ha annunciato che, una volta entrato in vigore il sistema di pagamento per le notizie, gli articoli pubblicati sulle edizioni online dei suoi giornali non compariranno fra i risultati di Google News.
Adobe Photoshop.com Mobile sbarca anche su Android
Dopo la versione di Adobe Photoshop.com Mobile Beta per iPhone e Windows Media Player, è disponibile anche l’applicazione per smartphone dedicata al sistema operativo Android. Anche se sul sito è indicata la disponibilità del software solo per gli Usa, in realtà la limitazione è soltanto di tipo formale.
Economist lancia la app per iPhone
The Economist è pronto a distribuire la sua app per iPhone e iPod Touch. Il periodico britannico, con l’aiuto di Zone che ha progettato il software, vuole assolvere alle necessità degli studenti di economia, selezionando e analizzando i master migliori le migliori aziende.
Murdoch: modello a pagamento crea problemi legali
Il vero motivo del rinvio della svolta a pagamento delle maggiori testate online di News Corporation (gruppo editoriale capitanato da Rupert Murdoch) potrebbe essere la sua conflittualità con le norme antitrust britanniche.
Brand Journalism