Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sui treni Shinken internet a 2 megabit

Sui treni Shinken internet a 2 megabit

L’offerta indirizzata ai passeggeri del treno proiettile Shinkansen, i treni ad alta velocità delle linee ferroviarie giapponesi, permetterà di usufruire del servizio internet a banda larga. L’offerta Hotspot Express potrà essere utilizzata attraverso computer o smartphone, con pagamento a quota fissa mensile di 819 yen (6,5 euro).

leggi tutto

Tre anni di carcere al giornalista che lanciò le scarpe a Bush

Il cronista iracheno Montazer al-Zaid che urlò ‘cane’ all’ex presidente degli Stati Uniti Bush e accompagnò la sua esclamazione con il lancio prima di una, poi dell’altra scarpa, è stato condannato a tre anni di carcere. Il giornalista della tv sannita e antiamericana al-Bagdadia che trasmette dal Cairo si era proclamato innocente al processo.

leggi tutto

Pubblicità: carta stampata perde 30-40%

La carta stampata ha perso negli ultimi dodici mesi il 30-40% delle inserzioni pubblicitarie. A lanciare l’allarme è Carlo Malinconico, presidente della Federazione degli editori italiani, che chiede misure urgenti per sanare gli squilibri del mercato editoriale che stanno penalizzando eccessivamente la stampa.

leggi tutto

Le Monde lancia il mensile moda e lusso

E’ stato lanciato il 4 marzo il primo mensile consacrato all’arte di vivere, alla moda e al lusso, del quotidiano Le Monde. Si chiama M ed è diretto da Anne-Line Roccati. La tiratura dovrebbe raggiungere le 305 mila copie con il quotidiano, alle quali vanno aggiunte le circa 10 mila copie da distribuire negli ambienti della settimana della moda a Parigi.

leggi tutto

Murdoch sfida il Times a Brooklyn

Nonostante la crisi dell’editoria Rupert Murdoch continua a investire nella carta stampata: il magnate dei media ha acquistato il Brooklyn Paper, un piccolo giornale indipendente che segue passo passo gli avvenimenti del quartiere.

leggi tutto

Anniversario rivolta Tibet: tra i giornalisti espulsi, due italiani

Erano stati fermati ieri due giornalisti italiani, il corrispondente dell’Ansa a Pechino, Beniamino Natale, e quello di SkyTg24 Gabriele Barbati, dalle forze dell’ordine cinesi. I due, senza avere trasgredito ad alcuna legge, sono stati trattenuti per ore, interrogati e poi rilasciati. Attualmente stanno bene  e sono in contatto con l’Ambasciata italiana a Pechino.

leggi tutto

A breve il biglietto aereo sul cellulare

Dopo il biglietto online, il biglietto via sms. L’innovazione potrebbe divenire realtà prima di quanto si pensi. Air France sta infatti facendo il possibile per ottenere le necessarie autorizzazioni che consentano di lanciare il sistema di carta d’imbarco sul telefonino, che dovrebbe sostituire il biglietto cartaceo.

leggi tutto

L’editore McClatchy (Usa) taglia 1.600 posti

L’editore statunitense McClatchy ha rivelato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 1.600 posti di lavoro, per una riduzione della forza lavoro pari al 15% del totale. Un’altra misura prevista da questo progetto di risanamento aziendale è il taglio dei salari per lo staff rimanente, tra cui quello dell’amministratore delegato Gary Pruitt.

leggi tutto

New York Times: dai debiti alle accuse di nepotismo

Lo strano e destabilizzante inizio d’anno del New York Times, il quotidiano più autorevole d’America, ha visto l’ipoteca della nuova sede, la riduzione a zero dei dividendi, il licenziamento di un centinaio di giornalisti, e una sola assunzione. Strano a dirsi, a suscitare le maggiori polemiche è stato quest’ultimo episodio. A essere assunto, infatti, è stato Arthur Sulzberger Jr., 28enne primogenito dello storico editore del Times.

leggi tutto

Fcp: 2009 nero per le sponsorizzazioni su carta stampata

Comincia con il segno negativo il 2009 per il mercato pubblicitario della stampa: a gennaio il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato in Italia un andamento in flessione del 25% rispetto allo stesso mese del 2008. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Stampa Fcp, la Federazione delle concessionarie di pubblicità.

leggi tutto
Exit mobile version