Emirates Airline testa Rfid in tre aeroporti
La compagnia aerea di Dubai Emirates Airline collaborerà con gli aeroporti di Londra Heathrow, Dubai International e Hong Kong International, per sperimentare la tecnologia Rfid nella gestione dei bagagli.
Più di venti milioni di tvfonini in Giappone
Le distribuzioni di telefoni cellulari compatibili con il servizio giapponese di tv digitale hanno superato quota 20 milioni milioni di unità in soli due anni dal lancio della soluzione.
Editoriale 2000 rinuncia a Corriere Fiorentino
Nella querelle fra i due ‘Corriere Fiorentino’, Rcs ha avuto la meglio. Il quotidiano edito da Editoriale 2000 non uscirà più a partire dalla fine febbraio. Lo rende noto, in una nota, l’editore.
Ecuador, Correa pone condizioni a operatori
Le autorità delle telecomunicazioni dell’Ecuador e i rappresentanti dei due principali operatori di telefonia cellulare (Porta e Movistar) hanno cominciato le discussioni per il rinnovo delle concessioni governative.
A Firenze due Corriere Fiorentino
Il panorama editoriale fiorentino si arricchisce con due quotidiani dal medesimo nome: ‘Corriere fiorentino’. Uno, diretto da diretto da Paolo Ermini, sarà in edicola dal prossimo 26 febbraio, edito da Rcs Quotidiani e allegato al Corriere della Sera a Firenze e in parte della Toscana.
Gps si sposta dalle macchine ai telefoni cellulari
Dopo essere diventato un accessorio irrinunciabile nelle automobili, la tecnologia Gps ha invaso il mondo della telefonia mobile ed è diventata oggetto primario di interessere al Mobile Word Congress di Barcellona.
Wimax: terza giornata a 72 milioni, escono AirOne e Wind
Wind ed AirOne hanno rinunciato, nella terza giornata di svolgimento, alla gara per l’assegnazione delle frequenze wimax, la banda larga senza fili. Lo notizia, anticipata da una fonte industriale, è stata confermata da una nota del ministero delle Comunicazioni.
New York Times taglia 100 posti di lavoro
Il “New York Times” ha annunciato un taglio di 100 posti di lavoro nella propria redazione, pari a circa l’8% dello staff editoriale del più importante quotidiano americano.
Anche l’Italia scopre il mercato degli operatori mobili virtuali
Gli Operatori Mobili Virtuali (Mvno) stanno diventando sempre più importanti nel mercato delle telecomunicazioni mobili in Europa. Questi operatori comprendono compagnie di telecomunicazioni, aziende editoriali, catene di supermercati, banche, grandi catene di negozi e gruppi sociali.
Continua la gara Wimax
Prosegue oggi la gara per l’assegnazione delle 35 licenze Wimax. Ieri si sono svolte tre tornate di rilanci con 24 partecipanti rimasti in gara.
Oggi tutti un po’ più al buio
La quarta edizione di ‘M’illumino di meno’ lanciata dal programma di Radiodue Caterpillar coinvolge Italia e estero.
Liguria a banda larga
Tutti i comuni della Liguria avranno un collegamento a banda larga entro due anni. E’ quanto prefissato da un accordo siglato dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, e dal presidente della Regione, Claudio Burlando, per il potenziamento delle dotazioni infrastrutturali per la banda larga.
Brand Journalism