Ricerca sul web si sposta verso il mobile
Lo sviluppo visto dal settore delle ricerche online mobili durante il 2007 ha portato l’istituto di ricerca eMarketer a prevedere entrate pari a 3,8 miliardi di dollari nel 2012.
Polemiche per nomina a France Monde
La nomina di Christine Ockrent, fortemente voluta dal presidente francese Nicolas Sarkozy, a direttore generale della holding France Mode, ha scatenato un mare di polemiche. La giornalista è infatti la compagna del ministro degli esteri francese Bernard Kouchner.
Mazda Zoon Zoom Radio in FM
Mazda Zoom Zoom Radio, la brand radio della nota casa automobilistica, già diffusa in tutti gli showroom d’Italia e sul sito www.mazdaradio.it , trasmetterà in FM per due giorni, sulle frequenze di Radio Genova Sound sabato 23 e domenica 24 febbraio. In quei giorni a Rapallo si terrà la convention internazionale “Mazda 6 All Body Styles”.
Asta Wimax, ancora tutti i gara
Nella quinta giornata di rilanci nella gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze WiMax, la cifra complessiva, dopo quattro tornate, ha raggiunto quota 106 milioni di euro circa, con un incremento del 114% rispetto agli iniziali valori della base d’asta.
E-lezioni: YouTube fa parlare gli elettori spagnoli
Il sito di user-generated content YouTube ha permesso agli elettori spagnoli di porre una serie di quesiti ai candidati alle elezioni parlamentari iberiche del 9 marzo.
Nuova free press “D News” vicina all’esordio
Uscirà il 25 febbraio il nuovo quotidiano free press diretto da Antonio e Gianni Cipriani, ex responsabili di E Polis.
Operatori chiedono incontro su rete Telecom
Con una lettera inviata all’Autorità per le Comunicazioni, gli operatori di telecomunicazioni concorrenti di Telecom Italia hanno chiesto all’Agcom di essere ascoltati sulle recenti decisioni riguardo alla riorganizzazione interna sulle infrastrutture di rete decise dal principale operatore nazionale.
Agcom interviene nei confronti di Elsacom
L’Agcom ha deciso di intervenire nei confronti della società Elsacom per far cessare l’utilizzo scorretto di numerazioni satellitari per la fornitura di servizi a sovrapprezzo.
Prosegue la gara Wimax
La quarta giornata dei rilanci nella gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze WiMax nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz) si è chiusa ieri.
Emirates Airline testa Rfid in tre aeroporti
La compagnia aerea di Dubai Emirates Airline collaborerà con gli aeroporti di Londra Heathrow, Dubai International e Hong Kong International, per sperimentare la tecnologia Rfid nella gestione dei bagagli.
Più di venti milioni di tvfonini in Giappone
Le distribuzioni di telefoni cellulari compatibili con il servizio giapponese di tv digitale hanno superato quota 20 milioni milioni di unità in soli due anni dal lancio della soluzione.
Editoriale 2000 rinuncia a Corriere Fiorentino
Nella querelle fra i due ‘Corriere Fiorentino’, Rcs ha avuto la meglio. Il quotidiano edito da Editoriale 2000 non uscirà più a partire dalla fine febbraio. Lo rende noto, in una nota, l’editore.
Brand Journalism