Usa: si scaldano le telco per l’asta delle frequenze
Si avvicina il 16 gennaio, data in cui la Federal Communications Commission metterà all’asta spazi via etere per le trasmissioni wireless. Google , At&t e Verizon Wireless, tra le società che parteciperanno alla vendita, cercheranno di aggiudicarsi le frequenze da 700 megahertz.
Banda larga fondamentale per la protezione civile
Telecomunicazioni, soprattutto la banda larga, informatica ed elettronica hanno un ruolo sempre più importante nella protezione civile. Queste tecnologie mettono in rete le diverse strutture del sistema operanti sul territorio durante le emergenze.
Sette radio controllano qualità e numero spot
Sono sette le emittenti radiofoniche (RadioRai, Rtl 102,5, Rds, RadioR101, Radio24, Radio Kiss Kiss e Radio Italia) che, assieme alle loro concessionarie, hanno sottoscritto con Upa e Assocomunicazione un accordo a difesa della qualità della pubblicità trasmessa nei loro programmi.
Fastweb debutta nel mobile con l’aiuto di 3
Siglato con 3 Italia, controllata dal gruppo Hutchinson Whampoa, un accordo di operatore mobile virtuale. Il lancio dei nuovi servizi nella seconda metà del 2008 con carte prepagate e abbonamenti. Il prefisso sarà 373.
Comcast prevede tempi bui e perde in borsa
Giornate pessime per il provider Comcast che scivola al Nasdaq in scia al taglio dell’outlook per il 2007.
Sky in Sudamerica lancia un satellite
Sky Mexico e Sky Brasil, che fanno capo alla News Corporation di Rupert Murdoch, hanno siglato un accordo per la costruzione in comune di un nuovo satellite di telecomunicazioni che fornirà la banda necessaria per l’incremento dei propri canali pay tv nelle due nazioni.
Bravacasa in Indonesia e Slovenia
Bravacasa, mensile del gruppo Rcs MediaGroup dedicato all’arredamento e al design, ha annunciato il lancio nel 2008 di due nuove edizioni estere in Indonesia e Slovenia.
Bologna sperimenta il web 2.0 mobile
P2P Major Events è il nuovo servizio telematico per cellulari connessi al web che il Comune di Bologna lancerà i prossimi 14 e 15 dicembre in occasione del Motorshow.
Giornali statunitensi confidano in 2008 in rialzo per settore online
Gli editori di giornali statunitensi si stanno avvicinando al 2008 con una delle condizioni peggiori degli ultimi anni a livello economico, e hanno confessato di confidare in una ripresa del numero di lettori e delle entrate pubblicitarie attraverso i loro siti web e l’offerta di contenuti aggiuntivi.
Cellulare per 35% degli adolescenti Usa
I risultati di un sondaggio condotto da The Nielsen Company hanno evidenziato che il 35% degli adolescenti statunitensi possiede un telefono cellulare. Il 58% di questa categoria di consumatori scarica sul proprio telefonino show televisivi o guarda programmi in diretta.
Tiscali apre le porte alle frequenze wimax
Tiscali non ha preso parte alla procedura per l’assegnazione delle frequenze wimax , la banda larga senza fili, in quanto non ritiene che rappresenti una discontinuità di mercato, ma avrà ugualmente accesso alla tecnologia mediante accordi commerciali.
Nokia si lega a Universal per musica mobile
La finlandese Nokia ha siglato un accordo con il colosso della musica Universal per offrire 12 mesi di accesso gratuito alla musica degli artisti dell’etichetta discografica ai clienti che acquistano i telefonini Nokia per la musica.
Brand Journalism