Europa con l’Rfid entra nell’era de “Internet delle cose”
Durante la Conferenza organizzata dalla presidenza portoghese dell’Ue, l’Europa ha affrontato la necessità di ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie Rfid all’interno di quella che è stata definita era de “internet delle cose”
Cellulare ovunque nella vita degli italiani
A letto, alla guida, mentre si fa shopping e persino mentre si cucina. È il ruolo costante del cellulare nella vita degli italiani, secondo quanto ha rilevato Nokia mediante un sondaggio effettuato in undici paesi, oltre al nostro: Gb, Spagna, Finlandia, Cina, Brasile, Germania, Danimarca, Francia, Usa, Svezia e Norvegia.
Usa: giornali online conquistano la pubblicità
Gli investimenti pubblicitari statunitensi sui giornali online hanno visto un rialzo del 21% nel terzo trimestre dell’anno, ma non sono ancora in grado di controbilanciare il declino registrato nel settore della carta stampata. Mentre la spesa pubblicitaria sul web, per ciò che concerne i siti di informazione, ha toccato quota 773 milioni di dollari, i giornali stampati hanno visto un crollo del 9% a quota 10,1 miliardi.
Nove web-britannici su dieci a banda larga
Il National Statistics britannico (Ons) ha reso noto che a settembre gli internauti inglesi a scegliere una connessione internet a banda larga sono stati pari all’88,4%. L’analisi ha reso noto che il 49,2% di questi collegamenti è supportato da servizi pubblicitari.
Adolescenti contenti di poter comunicare da qualsiasi luogo con il cellulare
Un sondaggio di Otx e eCrush, condotto su un campione di 750 adolescenti di età compresa fra i 13 e i 17 anni, ha rilevato che questa fascia d’età apprezza il cellulare per la possibilità di comunicare da qualunque luogo (77%). Il 75% ha citato la possibilità di essere raggiungibile dei familiari.
Con AGICHINA24 si riapre la via della seta
Un nuovo portale che fornirà a testate giornalistiche e Pmi informazioni e servizi sulla Cina. E’ Agichina24 e nasce dalla collaborazione tra Agi e gruppo Sole 24 Ore.
Elettronica trascina le vendite di chip
La Semiconductor Industry Association (Sia) ha rilevato che la crescente domanda di prodotti elettronici trascina la distribuzione di semiconduttori.
Mobile Marketing Association: cresce interesse per marketing fondato sulla telefonia mobile
La Mobile Marketing Association ha annunciato i risultati della sua terza analisi sulle potenzialità della telefonia mobile nel marketing statunitense e ha rilevato che un intervistato su quattro esprime interesse per il marketing mobile.
Lvmh venderebbe La Tribune a un euro
La testata francese “La Tribune” in vendita dal prezzo base di un euro. Non si tratta di un’asta di eBay, ma dell’ultima pensata di Lvmh, che sta per vendere il quotidiano economico al presidente di NextRadioTV Alain Weill per la cifra simbolica di un euro.
In tre per l’acquisto di Sabah
È iniziata la fase finale per la vendita del quotidiano turco “Sabah”. A concorrere per l’acquisto della testata appartenente al secondo gruppo editoriale del paese sono rimasti in tre: la turca Nurol, compagnia di costruzioni la turca Calik, specializzata in costruzioni, tessile ed energetico, e il colosso tedesco dell’informazione Rtl.
Vodafone e T-Mobile litigano per l’iPhone
L’operatore britannico si aggiudica una prima, provvisoria, vittoria nella battaglia contro Deutsche Telekom che, con T-Mobile , è attualmente distributore esclusivo dell’iPhone di Apple in Germania.
Wind: news a scorrimento dalla Tv al cellulare
Wind lancia il nuovo servizio Superchannel che permette di leggere direttamente sul cellulare le ultimissime news a scorrimento sul display. Chi vorrà un approfondimento della notizia dovrà solo cliccare per visualizzarla completa.
Brand Journalism