Mobile Marketing Association: cresce interesse per marketing fondato sulla telefonia mobile
La Mobile Marketing Association ha annunciato i risultati della sua terza analisi sulle potenzialità della telefonia mobile nel marketing statunitense e ha rilevato che un intervistato su quattro esprime interesse per il marketing mobile.
Lvmh venderebbe La Tribune a un euro
La testata francese “La Tribune” in vendita dal prezzo base di un euro. Non si tratta di un’asta di eBay, ma dell’ultima pensata di Lvmh, che sta per vendere il quotidiano economico al presidente di NextRadioTV Alain Weill per la cifra simbolica di un euro.
In tre per l’acquisto di Sabah
È iniziata la fase finale per la vendita del quotidiano turco “Sabah”. A concorrere per l’acquisto della testata appartenente al secondo gruppo editoriale del paese sono rimasti in tre: la turca Nurol, compagnia di costruzioni la turca Calik, specializzata in costruzioni, tessile ed energetico, e il colosso tedesco dell’informazione Rtl.
Vodafone e T-Mobile litigano per l’iPhone
L’operatore britannico si aggiudica una prima, provvisoria, vittoria nella battaglia contro Deutsche Telekom che, con T-Mobile , è attualmente distributore esclusivo dell’iPhone di Apple in Germania.
Wind: news a scorrimento dalla Tv al cellulare
Wind lancia il nuovo servizio Superchannel che permette di leggere direttamente sul cellulare le ultimissime news a scorrimento sul display. Chi vorrà un approfondimento della notizia dovrà solo cliccare per visualizzarla completa.
Radio digitale: Rai Way sperimenta in Lettonia
Rai Way ha firmato oggi un accordo con la LVRTC, la società pubblica di trasmissione e diffusione dei segnali radiotelevisivi della Lettonia, per avviare la sperimentazione delle trasmissioni radiofoniche digitali con tecnica DMB a Riga, capitale della repubblica baltica.
Tv via cavo Usa offrono il download
Gli Stati Uniti saranno nelle prossime settimane teatro dell’ennesimo esperimento multipiattaforma. Una tv via cavo sta infatti per lanciare un test che permetterà agli utenti di scaricare sul proprio computer i contenuti preferiti in onda sul canale via cavo.
Cambio della guardia a Les Echos
La tanto osteggiata acquisizione del quotidiano economico francese ‘Les Echos’ da parte del gruppo LVMH capeggiato da Bernard Arnault comincia a segnare i primi movimenti nell’editoria d’oltralpe. Nicolas Beytout dovrebbe infatti lasciare la direzione editoriale del gruppo ‘Le Figaro’ per approdare alla presidenza di DI Group, il polo media di LVMH.
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone
At&t Inc ha annunciato il lancio di un telefono cellulare realizzato con Samsung per utilizzare il servizio di musica digitale wireless di Napster. Dopo l’iPhone di Apple un’altra esclusiva At&t, nei negozi Usa dal 23 novembre.
Trovato accordo per spettro radio per tlc mobile
Dopo settimane di negoziato, è stato raggiunto un accordo a Ginevra sull’attribuzione di maggiore spettro radio per la telecomunicazione mobile. I 2800 delegati di 164 paesi, riuniti nell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), hanno adottato un nuovo trattato per rispondere alla domanda globale di spettro di frequenze radio.
Siglato accordo tra 3 Italia e l’ucraino Astelit
Nuovo protocollo d’intesa tra 3 Italia e Astelit, operatore di telefonia mobile ucraino. L’obiettivo è quello di diventare operatore mobile virtuale per offrire servizi agli oltre 200.000 cittadini ucraini in Italia.
Telegraph Media Group estende la sua influenza
I giornalisti del gruppo Telegraph Media Group si occuperanno da ora in poi anche del sito web dell’editore, di due giornali quotidiani e del Sunday Telegraph. L’editore ha specificato che il Daily Telegraph e il Sunday Telegraph manterranno inalterata la loro identità
Brand Journalism