Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Alla pubblicità piace la stampa

Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato nel periodo Gennaio-Giugno 2007, rispetto al periodo Gennaio-Giugno 2006, un incremento del 3,4%. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Stampa FCP. I Quotidiani in generale hanno registrato, rispetto al 2006,  una crescita di fatturato del 4,5% e  un forte incremento degli spazi (+12,6%).

leggi tutto

Un tour senza media

Gli scandali del doping che colpiscono ogni giorno il Tour de France stanno allontanando gli organi idi informazione dalla competizione. Il quotidiano francese generalista “France Soir” ha annunciato oggi l’addio al Tour. “Per rispetto nei confronti dei nostri principi e di quelli di molti nostri lettori, abbiamo deciso di ritirare la nostra vettura France Soir” ha detto in un editoriale Jean-Pierre Brunois.

leggi tutto

Parte da Roma la sperimentazione digitale

Partirà da settembre nell’area romana la sperimentazione di circa trenta programmi radiofonici e multimediali digitali di alta qualità. E’ il risultato dell’accordo di cooperazione tra Rai Way, i Consorzi radiofonici Club DAB Italia, C.R. Dab ed Eurodab con l’obiettivo di sperimentare congiutamente lo standard radiofonico digitale T-DMB.

leggi tutto

Sprint Nextel cerca Google

Sprint Nextel ha annunciato l’intenzione di sviluppare con Google un nuovo portale internet mobile basato sulla tecnologia WiMax per offrire ricerche sul web e opportunità di social network. La connessione WiMax senza fili ad alta velocità di Sprint Nextel si andrebbe a combinare con gli strumenti di messaggistica e-mail, di chat e altre applicazioni di Google.

leggi tutto

Bt abbandona la sua tv mobile

Dopo meno di un anno dal suo lancio, risalente a settembre 2006, British Telecom ha deciso di abbandonare il suo servizio di televisione mobili Bt Movio. La decisione si presenta inevitabile dopo la cancellazione del contratto da parte di Virgin Mobile, unico cliente del servizio che smetterà di usufruire del collegamento a partire dall’inizio dell’anno prossimo.

leggi tutto

Galileo sposa il Gps

Europa e Stati Uniti raggiungono un accordo per far collaborare il sistema Gps e il nuovo Galileo. Un risultato importante che apre nuove prospettive per gli utenti

leggi tutto

Telecom riapre su una possibile cessione della quota ultimo miglio

Alle pressioni dell’Authority e dei competitor Telecom ha mostrato un nuovo punto di vista sul nodo rete. L’ad Riccardo Ruggero ha affermato di “non aver mai escluso a priori una separazione strutturale e la cessione di una quota minoritaria” andando a mutare posizione rispetto alla separazione funzionale proposta in precedenza.

leggi tutto

Radiazioni cellulari non sono nocive nel breve periodo

Un gruppo di ricercatori britannici ha effettuato uno studio esaminando 44 persone che dichiaravano di essere sensibili fisicamente alla presenza dei telefonini e altre 114 che non mostravano nessun disturbo. Dai risultati emerge che le antenne dei cellulari non sono un pericolo per la salute nel breve periodo.

leggi tutto

Lista Ue su rispetto roaming

A un mese dall’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sul roaming, la Commissione si appresta a pubblicare sul proprio sito internet una lista “dei buoni e dei cattivi”, in cui per ogni operatore di telefonia mobile sarà indicato chi ha già messo a disposizione dei propri clienti le tariffe ridotte e chi no.

leggi tutto

Libération abbandona il Tour

Il quotidiano francese “Libération” ha annunciato l’intenzione di abbandonare il Tour de France e di non pubblicare più classifiche o profili delle tappe. Nell’addurre le sue motivazione la testata ha affermato che “le questioni legate al doping impediscono la pubblicazione di una classifica di corridori reale” e che dovrà “accontentarsi di descrivere le peripezie medico-giudiziarie”

leggi tutto
Exit mobile version