Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Per Softbank la telefonia Ip vola su fibra ottica

Per Softbank la telefonia Ip vola su fibra ottica

Il prossimo mese la giapponese Softbank lancerà un servizio di telefonia Ip (Internet Protocol) utilizzando una rete di fibre ottiche. L’obiettivo è sottrarre clienti al rivale Nippon Telegraph and Telephone (NTT). Il quotidiano finanziario Nikkei spiega che gli utenti Softbank potranno fare telefonate gratis dopo aver pagato un fisso mensile dal prezzo contenuto.

leggi tutto
Gartner prevede la fine dell’sms per il 2010

Gartner prevede la fine dell’sms per il 2010

Sms addio? Secondo la società di ricerche Gartner l’e-mail mobile, grazie a palmari e Wi-Fi, manderà in pensione i messaggini via cellulare nel giro di un paio d’anni. Secondo i calcoli dell’analista ci sarebbero adesso meno di 20 milioni di utenti per i servizi di wireless email, destinati a diventare 350 milioni entro il 2010.

leggi tutto
Telefonini virtuali per Tiscali

Telefonini virtuali per Tiscali

Anche Tiscali si è lanciata nel settore degli operatori virtuali. La compagnia sarda ha siglato un accordo con Telecom Italia. Una nota spiega che “per la prima volta in Italia, un operatore di rete fissa ‘alternativo’ potrà offrire servizi mobili e integrati su tutto il territorio nazionale anche alla clientela residenziale”.

leggi tutto
Compagnia telefonica Du debutta negli Emirati Arabi

Compagnia telefonica Du debutta negli Emirati Arabi

La compagnia di telecomunicazioni Du ha debutatto negli Emirati Arabi con la prima linea di telefonia fissa, rompendo ufficialmente il monopolio di Etisalat, secondo quanto ha riportato il quotidiano online “Gulf News”. Du ha fatto sapere in un comunicato che, da ora, gli utenti degli Emirati Arabi potranno fare chiamate nazionali e internazionali componendo un prefisso prima del numero di telefono.

leggi tutto
Alla pubblicità piace la stampa

Alla pubblicità piace la stampa

Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato nel periodo Gennaio-Giugno 2007, rispetto al periodo Gennaio-Giugno 2006, un incremento del 3,4%. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Stampa FCP. I Quotidiani in generale hanno registrato, rispetto al 2006,  una crescita di fatturato del 4,5% e  un forte incremento degli spazi (+12,6%).

leggi tutto
Un tour senza media

Un tour senza media

Gli scandali del doping che colpiscono ogni giorno il Tour de France stanno allontanando gli organi idi informazione dalla competizione. Il quotidiano francese generalista “France Soir” ha annunciato oggi l’addio al Tour. “Per rispetto nei confronti dei nostri principi e di quelli di molti nostri lettori, abbiamo deciso di ritirare la nostra vettura France Soir” ha detto in un editoriale Jean-Pierre Brunois.

leggi tutto
Parte da Roma la sperimentazione digitale

Parte da Roma la sperimentazione digitale

Partirà da settembre nell’area romana la sperimentazione di circa trenta programmi radiofonici e multimediali digitali di alta qualità. E’ il risultato dell’accordo di cooperazione tra Rai Way, i Consorzi radiofonici Club DAB Italia, C.R. Dab ed Eurodab con l’obiettivo di sperimentare congiutamente lo standard radiofonico digitale T-DMB.

leggi tutto
Sprint Nextel cerca Google

Sprint Nextel cerca Google

Sprint Nextel ha annunciato l’intenzione di sviluppare con Google un nuovo portale internet mobile basato sulla tecnologia WiMax per offrire ricerche sul web e opportunità di social network. La connessione WiMax senza fili ad alta velocità di Sprint Nextel si andrebbe a combinare con gli strumenti di messaggistica e-mail, di chat e altre applicazioni di Google.

leggi tutto
Bt abbandona la sua tv mobile

Bt abbandona la sua tv mobile

Dopo meno di un anno dal suo lancio, risalente a settembre 2006, British Telecom ha deciso di abbandonare il suo servizio di televisione mobili Bt Movio. La decisione si presenta inevitabile dopo la cancellazione del contratto da parte di Virgin Mobile, unico cliente del servizio che smetterà di usufruire del collegamento a partire dall’inizio dell’anno prossimo.

leggi tutto