Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Stampa francese nella bufera, Nice-Matine sciopera contro vendita

Stampa francese nella bufera, Nice-Matine sciopera contro vendita

La stampa francese è sempre al centro dell’uragano e fatica a uscirne. Dopo gli scioperi della redazione di “Les Echos”, i malumori a “La Tribune e fra le scrivanie di “Le Monde” , anche i giornalisti del quotidiano “Nice-Matin” hanno indetto uno sciopero per manifestare la loro opposizione alla vendita della testata al fondi di pensione britannico Mecom.

leggi tutto

Tv mobile: la Ue da la scossa per lo standard Dvb-h

La commissione europea vuole favorire il decollo della televisione mobile nei 27 stati membri e incoraggiare lo standard Dvb-h, quello che la Rai pochi giorni fa ha deciso di abbandonare . La commissione ha identificato tre fattori per il successo della tv mobile: norme comuni e interoperatività, spettro radioelettrico e un ambiente regolamentare favorevole.

leggi tutto

Con l’iPod cresce la radio

L’utilizzo di lettori Mp3 fa crescere gli ascolti radiofonici. E’ la conclusione dell’ ndagine di NCP Ricerche. Il 30,7% dei possessori di lettore mp3 dichiara che il proprio ascolto globale della radio è aumentato da quando ha disposizione il lettore mp3. Solo il 7,6% ne dichiara una diminuzione.

leggi tutto

La Tribune chiede garanzie indipendenza editoriale

La direzione di “La Tribune” farà in modo che l’attenzione per i dipendenti, per l’indipendenza editoriale e per la continuità della testata siano parte integrante delle negoziazioni d’acquisto di “Les Echos”, hanno ribadito i rappresentanti dei dipendenti del quotidiano francese.

leggi tutto

E-LEZIONI: USA 2008, registrarsi sul web per votare

Internet è la carta vincente da giocare per correre alla primarie di partito del 2008. E’ il mezzo più semplice e immediato per farsi conoscere, ma anche per raccogliere fondi economici da destinare alla campagna. Ma non tutti gli elettori si sono ancora registrati in vista del voto.

leggi tutto

3 Italia presenta tecnologia Hsupa a 1,4 Mbps

L’operatore di telecomunicazioni 3 Italia ha presentato, in collaborazione con Ericssons, la tecnologia Hsupa. La soluzione è un’evoluzione della rete di terza generazione Umts e garantirà una velocità di trasferimento dati fino a 1,4 Mbps in invio.

leggi tutto

Hp e China Telecom promuovono la banda larga

Una sussidiaria di China Telecom nella provincia di Jiangsu e il produttore di computer Hewlett-Packard hanno trovato un’intesa per offrire a loro clienti un computer fisso e un collegamento internet a banda larga al prezzo di 25 dollari al mese.

leggi tutto

iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

L’esclusiva At& per vendere gli iPhone negli Usa inizia a dare i suoi frutti. L’accordo con Apple è stato una mossa commerciale strategica: un quarto dei consumatori che ha acquistato l’iPhone ha abbandonato il proprio operatore di telefonia mobile e firmato un contratto di 2 anni con At&t.

leggi tutto

Emap vende le radio in Irlanda

Il gruppo britannico Emap ha ceduto le sue emittenti radiofoniche irlandesi  (Highland Radio, FM 104 e Today FM) a  Communicorp. L’operazione vale 200 milioni di euro. La cessione deve ricevere l’approvazione delle autorità competenti ma dovrebbe concludersi entro il secondo trimestre dell’esercizio fiscale attuale.

leggi tutto

Debutta il wifi gratuito per le vie di Parigi

A partire dal 16 luglio i cittadini di Parigi hanno accesso alla rete in maniera totalmente gratuita. Il logo “Paris wifi” indica i 150 siti già attivi in prossimità dei quali un computer portatile compatibile con la rete wifi può accedere al web. Il progetto è stato sviluppato da France Télécom e prevede l’allacciamento ad altri 160 punti.

leggi tutto

Cina fronteggia digital divide

La crescita ancora troppo lenta delle connessioni a banda larga in Cina sta creando un gap digitale fra le zone del paese in cui la tecnologia è stata adottata e quelle ancora orfane di un collegamento ad alta velocità, ha avvisato Ovum. Il numero di utenti a banda larga è raddoppiato nel 2004 ma l’anno scorso ha visto il tasso di crescita ridursi al 38%.

leggi tutto

E’ “black” il futuro del boss dei media

Il tycoon della stampa anglosassone Conrad Black rischia il carcere per l’accusa di frode. L’editore ha sempre difeso le sue azioni mentre un gruppo di azionisti lo accusava di avere sottratto circa 60 milioni di dollari. Black, 62 anni, è colpevole per tre capi d’accusa per truffa e uno per ostruzione della giustizia.

leggi tutto
Exit mobile version