Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Motorola crea un consorzio Open Source per OpenSaf

Motorola crea un consorzio Open Source per OpenSaf

Il colosso della telefonia mobile Motorola ha annunciato la creazione di un consorzio per lo sviluppo del progetto OpenSaf . Il gruppo ha creato OpenSaf a febbraio per accelerare l’adozione degli standard Sa (Service Availability) Forum e si sta ora attivando per permettere al servizio di fare il suo ingresso nel mercato.

leggi tutto

Liberato Alan Johnston

Il reporter rapito a Gaza lo scorso marzo è stato liberato. Alan Johnston è stato consegnato dai rapitori a funzionari di Hamas nelle prime ore di questa mattina. Le sue prime parole sono state “è fantastico” e ha descritto l’esperienza come “spaventosa”.

leggi tutto

Agcom: rete Telecom, stop all’analisi e via alle audizioni

Restano poche ore ore a disposizione di operatori telefonici, consumatori e associazioni per dire la propria sulla separazione della rete Telecom. Terminano domani, 4 luglio, i sessanta giorni messi a disposizione dall’Autorità per le Tlc per inviare i contributi al documento di consultazione, che prevede la realizzazione di una divisione separata per la gestione della rete con ampi poteri.

leggi tutto

Lg pensa a un cellulare targato YouTube

Dopo Vodafone , un altro attore del mondo della telefonia mobile ha ceduto al fascino del sito web YouTube. La sudcoreana Lg Electronics ha siglato un accordo con il pluripremiato portale di user generated content per sviluppare un modello in grado di supportare il servizio di YouTube.

leggi tutto

Giordania numero uno del mercato mobile arabo

Arab Advisor Group ha confermato il primo posto della Giordania fra i paesi arabi più competitivi sul fronte della telefonia mobile con il 78,1% del mercato. L’Iraq, nonostante i noti problemi, si è aggiudicato il secondo posto con il 75,8% e il Qatar ha chiuso la classifica con una percentuale del 26,1%.

leggi tutto

Telefonica rischia maximulta europea

La società di telecomunicazioni spagnola Telefonica rischia di vedersi addebitare una onerosa multa dalla Commissione europea per aver ostacolato la libera concorrenza nel mercato delle connessioni internet adsl. La decisione ufficiale sarà presa domani.

leggi tutto

Rai Radiouno guida gli ascolti radiofonici durante la continua crescita

Le rilevazioni di Audiradio hanno sancito nuovamente la prima posizione degli ascolti di Rai Radiouno fra le emittenti nazionali, con 6 milioni 6161 utenti sintonizzati al mese, nel primo semestre del 2007. L’ascolto radiofonico in generale ha visto un progresso rispetto all’anno scorso raggiungendo quota 38 milioni 505 mila ascoltatori nel giorno medio.

leggi tutto

Dow Jones: Murodch e gli ultimi dubbi della “famiglia”

I Bancroft potranno detenere anche la maggioranza delle azioni con diritto di voto di Dow Jones ; tuttavia, l’ultima parola nelle trattative tra il colosso media americano e News Corp spetterà ai fondi fiduciari del colosso media, a cui la stessa famiglia Bancroft ha affidato il controllo della maggioranza delle azioni in gioco.

leggi tutto

Francia: Le Monde, Jeantet presidente del consiglio direttivo

Il Consiglio di sorveglianza del gruppo Le Monde ha eletto questa mattina Pierre Jeantet come presidente del consiglio direttivo del quotidiano francese. Jeantet, 60 anni, succede a Jean-Marie Colombani. Rimane, comunque, il braccio di ferro fra i giornalisti e il presidente del Consiglio di sorveglianza, Alain Minc, che non era presente questa mattina alla riunione.

leggi tutto

A bordo del Monte-Bianco Express un dispositivo Gps

Cento anni dopo la sua nascita, la linea Monte-Bianco Express diventa parte della sperimentazione del progetto “turismo high-tech” della società nazionale dei trasporti francesi (Sncf). A partire da sabato 30 giugno i viaggiatori della linea che collega Sanit-Gervais-les-Bains e Martigny (Svizzera) potranno utilizzare un dispositivo Pda di geolocalizzazione satellitare in grado di dare informazioni sulla traversata.

leggi tutto

Tv mobile: pochi e nemmeno tanto buoni

Il 3,2% della popolazione italiana vede la tv sui telefoni cellulari. Cresce, ma a piccoli passi e senza grande supporto commerciale se non in concomitanza con eventi di grande richiamo, come sono stati i mondiali di calcio di Germania 2006. Lo dice una ricerca dell’osservatorio Nextplora.

leggi tutto

Ovum: il futuro delle telecomunicazioni è l’innovazione non la tecnologia

La saga dell’iPhone ne è la dimostrazione, un prodotto non ancora comparso nei negozi ha scatenato curiosità e interesse ed è diventato irrinunciabile ancora prima di essere acquistato. Ovum ha lanciato un monito di questo tipo alle società di tlc: la battaglia per aggiudicasi fette importanti del mercato va affrontata con armi di marketing e non a colpi di tecnologia.

leggi tutto
Exit mobile version