Giornalisti ancora in silenzio per il contratto
“Una giornata nazionale del silenzio per il contratto, per le leggi di riforma del settore, per difendere l’autonomia e la solidità finanziaria dell’Istituto di previdenza dei giornalisti Inpgi, contro il disegno di legge Mastella sulle intercettazioni”. Lo ha deciso la Fnsi .
Telefonate indesiderate: è l’ora dell’addio
Siamo tutti perseguitati da telefonate non richieste con le quali ci propongono offerte imperdibili e fantasmagoriche. La fastidiosa abitudine dei call center dovrà terminare. Lo ha deciso l’Autorità garante della privacy che impone a gestori e call center di interrompere comportamenti illeciti.
Motorola aderisce a iniziativa Gsm Association
Il produttore di cellulari statunitense Motorola ha deciso di sostenere l’iniziativa della Gsm Association ‘ Pay-buy-mobile ’.Motorola ha detto che parteciperà ai test per lo sviluppo e l’adozione di una tecnologia che consenta i pagamenti attraverso la telefonia mobile.
Cresce il wireless a Londra
Il numero di access point wireless a Londra è cresciuto del 160% in un anno secondo un report di Rsa Security. Dalle 2747 connessioni senza fili del 2006 alle 7130 del 2007. Il dato è in controtendenza rispetto a un calo del 57% registrato nel 2006 rispetto al 2005.
Medio Oriente taglia lo storico traguardo di 150 milioni di cellulari
Nel secondo trimestre del 2007, il Medio Oriente ha passato quota 150 milioni di connessioni cellulari, ovvero una penetrazione del 50%, ha rivelato Wireless Intelligence, joint venture fra Ovum e Gsm Association.
Società britannica rivoluziona la musica mobile
La britannica Ominfone sta per lanciare un servizio che potrebbe rivoluzionare il mercato della musica mobile. L’offerta MusicStation permette ai consumatori di scaricare dal proprio cellulare un numero illimitato di canzoni pagando un canone settimanale di 2,99 euro.
In crescita ma ancora modesto il valore del mercato delle applicazioni Rfid
L’Osservatorio sul Rfid della School of Management del Politecnico di Milano ha evidenziato un valore di mercato nel settore della applicazioni Rfid di 110 milioni di euro ottenuto grazie agli 850 progetti, di cui quasi 450 esecutivi.
E-LEZIONI: USA 2008, sexy fan per Barack Obama
Totale. Sfacciato. Anche un po’ spaventoso. Non si capisce bene se Barack Obama, candidato democratico alla primarie, debba essere felice o chiedere i danni alla giovane vocalist che gli ha dedicato una sua canzone con video decisamente esplicito (in senso politico).
Cambio di nome per il 3GSM World Congress
Il salone mondiale dedicato all’industria delle telecomunicazioni mobili organizzato dalla Gsm Association cambia identità: non si chiamerà più 3GSM World Congress ma Mobile World Congress . Il prossimo appuntamento è dall’11 al 14 febbraio 2008 a Barcellona.
Operatore egiziano lancia una sim per i ciechi e per i sordi
L’operatore egiziano di telefonia mobile Orascom Telecom ha lanciato, attraverso la sua controllata algerina Djezzy, una carta sim per i sordi e per i ciechi che permette di mandare sms gratuitamente tutto il giorno.
Il Gps rilancia e raddoppia
Dopo il boom del 2006, le vendite di terminali Gps autonomi per la geolocalizzazione satellitare dovrebbero raddoppiare nel 2007, secondo Gfk. L’istituto di ricerca ha previsto che quest’anno saranno distribuiti un numero fra 2,5 e 2,8 milioni di Pnd (Personal Navigation Devices).
Agcom pensa agli operatori virtuali
L’Agcom potrebbe imporre agli operatori che dispongono di rete mobile l’obbligo di garantirne l’accesso anche agli altri gestori che operano solo su rete fissa e che intendono diventare operatori mobili virtuali.
Brand Journalism