Etichette indipendenti invitano a scioperare contro i network radiofonici
21 giugno festa della musica. C’è chi festeggia e c’è chi decide di utilizzare la giornata per far valere le proprie ragioni. AudioCoop e il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza invitano a spegnere i grandi network radiofonici e ad accendere i nuovi media come le web radio e tv e le radio e tv locali.
Banda larga fondamentale per lo sviluppo europeo
“Lo sviluppo di internet a banda larga è vitale per fare dell’Europa un’economia di punta fondata sulla conoscenza”. Lo sottolineano i deputati del Parlamento europeo che hanno votato oggi una risoluzione elaborata dal relatore svedese del Ppe Gunnar Hökmark.
E-LEZIONI: USA 2008, Hillary gioca a fare la Vj (parte 2)
Avevamo lasciato un mesetto fa la candidata Hillary Clinton alle prese con la sua campagna online per trovare la canzone ufficiale della sua avventura alle primarie del partito Democratico e poi, eventualmente in caso di vittoria a queste ultime, per la corsa alla Casa Bianca.
Nokia lancia la televisione mobile in Malaysia
La finlandese Nokia sta collaborando con MiTv per lanciare un servizio di tv mobile, basato sulla tecnologia Dvb-h, in Malaysia nella seconda metà di quest’anno. Nokia Siemens Networks metterà a disposizione di MiTv i suoi servizi di integrazione e sviluppo delle applicazioni in vista del lancio del suo servizio 3G.
Pc Magazine e Computer Idea cambiano timone
Le due testate edite da Vnu Business Pubblications Italia, filiale della multinazionale olandese, “Pc Magazine” e “Computer idea” passeranno sotto la guida di Hera Edizioni. Il trasferimento del mensile di informatica professionale e del quindicinale comporterà il passaggio di 19 dipendenti, di cui 10 giornalisti e 9 grafici.
Le emittenti Fm riunite in un unico database
Il gruppo tedesco Uktv ha realizzato, in collaborazione con l’italiana Fmdx, un database completo con le informazioni relative a tutte le postazioni radiofoniche italiane. Oltre alle emittenti del nostro paese sono presenti del catalogo anche quelle di altri 15 paesi europei e nordafricani.
Scotti alla presidenza di Monradio
Gerry Scotti è il nuovo presidente di Monradio, la società alla quale fanno capo le attività radiofoniche del gruppo Mondadori come quelle dell’emittente R101. Il presentatore, già vicepresidente di Monradio dal febbraio 2006, ha condotto su Radio R101 diversi programmi la scorsa stagione. Quest’anno è on air con la rubrica ‘Regalo di Compleanno’
Il tandem Jeantet-Patino alla presidenza di Le Monde
L’odissea del quotidiano francese “Le Monde” sembra essere arrivata al suo epilogo. Il nome di Jean-Marie Colombani è ormai parte del passato della testata che si prepara ad accogliere il tandem composto da Pierre Jeantet, come presidente, e Bruno Patino, come vice presidente.
iPhone in vendita solo nei negozi At&t e Apple
L’attesissimo telefono cellulare firmato Apple si sta preparando a fare il suo debutto negli Stati Uniti, il 29 giugno, e gli appassionati della mela e i curiosi potranno aggiudicarsi il dispositivo solo in negozi At&t, operatore che supporta il modello, e Apple.
Telecom Egypt lancia servizi 2G per le reti fisse
L’operatore di telecomunicazioni Telecom Egypt si sta preparando ad annunciare nei prossimi giorni il lancio dei servizi di seconda generazione per le reti fisse. “I servizi 2G sono stati sperimentati con successo dopo essere stati modernizzati da Siemens, Alcatel e Ericssson”, ha fatto sapere la compagnia egiziana secondo quanto riportato dal quotidiano economico Al Alam El Yom.
A Santa Margherita è di scena la radio
Fra polemiche e soddisfazioni è partito il convegno di Audioradio a Santa Margherita. Il mezzo sta bene, lo testimoniano i 38 milioni di italiani che lo utilizzano ogni giorno, e comincia a raccogliere i frutti della pubblicità. Ma non sono solo rose.
Giornalisti ancora in silenzio per il contratto
“Una giornata nazionale del silenzio per il contratto, per le leggi di riforma del settore, per difendere l’autonomia e la solidità finanziaria dell’Istituto di previdenza dei giornalisti Inpgi, contro il disegno di legge Mastella sulle intercettazioni”. Lo ha deciso la Fnsi .
Brand Journalism