Bilancio positivo per la prima edizione di Fest
Si è svolta a Trieste, da giovedì a domenica, la prima edizione della Fiera internazionale dell’editoria scientifica. Alla Fiera hanno partecipato ben 221 relatori provenienti da tutto il mondo. Gli organizzatori hanno quantificato in trentamila le presenze alle varie iniziative del Fest.
Agcom: Calabrò, caccia al tesoretto
Dopo il vertice che si è tenuto ieri sera a Palazzo Chigi tra Prodi e alcuni ministri, già in mattinata sono apparse nuove dichiarazioni sulla destinazione del cosiddetto “tesoretto”. La prima arriva dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che non attingerà ai fondi extra per lo sviluppo della banda larga. Ma Calabrò, Agcom, non ci sta.
BT dichiara il proprio primato nella banda larga
Il gruppo di telecomunicazioni britannico ha superato Virgin Media diventando il principale provider di banda larga nel Regno Unito. I profitti annuali della compagnia sono cresciuti del 15%.
Francia: procedura semplificata per la number portability
Da oggi in Francia è possibile cambiare operatore telefonico per il cellulare tenendo il proprio numero. Scatta la “procedura semplificata” messa in atto dal ministro per l’Industria transalpino e che coinvolge gli operatori francesi.
Il sindacato dei giornalisti francesi lamenta una situazione poco chiara
Il sindacato nazionale dei giornalisti francesi (Snj-Cgt) ha espresso “stupore” per la nomina di alcuni giornalisti come consiglieri del governo e denunciato “una confusione dei ruoli diventata ormai pratica corrente”
Usigrai proclama lo sciopero dei giornalisti per il 13 giugno
I giornalisti della Rai sciopereranno il 13 giugno contro l’immobilismo dell’azienda. La data è stata scelta dall’esecutivo Usigrai dopo un tentativo di conciliazione con esito negativo.
Nortel e Toshiba sviluppano WiMax in Giappone
L’azienda canadese Nortel e la giapponese Toshiba svilupperanno congiuntamente una rete di stazioni WiMax per la connessione a internet a banda larga senza fili in Giappone. Le due aziende produttrici di tecnologie per le telecomunicazioni inizieranno la vendita di piccoli ripetitori a basso consumo energetico dall’inizio del 2008.
iPhone di Apple promosso a pieni voti dalla Fcc
Il nuovo attesissimo gioiellino di Apple, l’ iPhone , ha ricevuto l’approvazione della Federal Communications Commission (Fcc). Il passaggio dal regolatore statunitense è una tappa obbligata nel processo di certificazione di qualunque modello che voglia fare il suo ingresso nel mercato Usa.
Telefonica riduce le tariffe dei telefonini
Movistar, società di telefonia mobile appartenente al colosso spagnolo Telefonica, ha annunciato la riduzione delle proprie tariffe dei cellulari in media del 10%.
E-LEZIONI: USA 2008, Democratici alla prova dell’sms
Hillary inaugura il servizio di text messaging nella sua campagna verso la Casa Bianca. Lo ha già fatto Edwards e a breve lo seguirà Obama. Ma ci si interroga sulla reale necessità del tutto: anche questo è spamming?
Gli stati Ue contro regole per diffamazione
Gli stati membri dell’Unione europea si sono schierati contro la proposta del Parlamento europeo in tema di diffamazione. Per i deputati europei la base legale del procedimento dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata.
Virgin Mobile sbarca in India e pensa a Tata Teleserv
Virgin Mobile si è lanciata alla conquista dell’India e ha intenzione di formare una joint venture con il secondo operatore di telefonia cellulare Cdma indiano, Tata Teleservice, ha riferito il quotidiano “Economic Times”
Brand Journalism