Una radio internazionale che parla serbo
Si chiama Radio Beta-Rfi , la nuova emittente radiofonica nata dal matrimonio tra Radio France International (Rfi) e l’agenzia d’informazione Beta, storica testata della vecchia Jugoslavia.
Farina radiato dall’ordine
L’ex vice direttore di ‘Libero’ è stato radiato dall’ordine dei giornalisti. Lo ha deciso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti con 68 voti a favore, 5 astenuti, 2 contrari e 4 schede bianche. La richiesta di radiazione era stata avanzata dal Procuratore generale della Repubblica di Milano.
Si può fare di più
La commissaria europea per le Tlc Viviane Reding ha presentato la 12^ Relazione: importanti i passi avanti per i 27 Stati, ma serve più concorrenza per sfruttare il mercato. Non solo. Serve anche un’applicazione più coerente e rapida delle misure correttive e una maggiore indipendenza delle autorità di regolamentazione.
L’Italia guarda al Marocco per investire in tlc
Anie, l’associazione che raggruppa le imprese elettrotecniche ed elettroniche, e Ice (Istituto commercio estero) sono in missione in Marocco per mettere a punto progetti di collaborazione tra le aziende dei due paesi.
Marche Way porta la larga banda nella regione
Quasi metà della popolazione marchigiana non ha accesso alla banda larga. Per risolvere il problema la Regione Marche ha dato il via nel 2002 a “Marche Way”, un progetto che vuole portare i dati ad alta velocità in tutto il territorio. Oggi si è fatto ad Ancona il punto della situazione.
Viacom stringe nuove alleanze per il wireless
Philippe Dauman (nella foto), presidente e ceo di Viacom, ha svelato nuove partnership e piani di sviluppo per le sue controllate Mtv, Bet Networks e Paramounts Pictures. Gli accordi permetteranno maggiore copertura dei costi per lo sviluppo di nuovi prodotti destinati all’intrattenimento in mobilità
Notizie per i bambini tedeschi
È in fase di progettazione un quotidiano dedicato ai bambini tedeschi fino a 12 anni. L’agenzia tedesca Dpa partirà però da aprile con il servizio “Dpa-Notizie per Bambini”, destinato a utenti di età fra i sei e i 10 anni.
Russia: libertà di stampa in pericolo, giornalisti incriminati
Il direttore del quotidiano “Provintsialne Vesti” della Bashkiria (regione della Russia centro-meridionale) rischia una condanna a 5 anni di carcere per aver pubblicato un articolo critico nei confronti delle autorità locali.
Motorola investe in GoTv e pensa alla tv mobile
Motorola ha fatto un investimento in GoTv Networks, un provider dedicato alla televisione mobile, attraverso Motorola Ventures. I termini finanziari dell’investimento non sono ancora stati resi noti.
Accordo tra Coop e Telecom Italia, nasce il telefonino “Coop Vocè”
La Coop entra nel settore delle tlc grazie all’accordo con Telecom Italia per la nascita del primo operatore mobile virtuale, contraddistinto dal marchio CoopVocè
Panorama First diventa mensile
La testata lifestyle Mondadori diretta da Emanuele Farneti dal 30 marzo, dopo tre numeri monografici, diventa un mensile. ‘Panorama First’, in allegato al newsmagazine Mondadori, si presenta ai propri lettori in una veste completamente ridisegnata.
Aumenta del 3% la fibra ottica in Europa
Idate ha rilevato che a fine giugno 2006 gli internauti europei abbonati alla fibra ottica sono stati 820mila , +3% rispetto all’anno precedente. Gli europei raggiungibili da questa tecnologia sono 2,74 milioni, la divisione fra i paesi del vecchio continente è però tutt’altro che omogenea.
Brand Journalism