Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Rai International: al via nuovo palinsesto Satelradio

Rai International: al via nuovo palinsesto Satelradio

Più informazione, approfondimenti, dirette, programmi culturali e di intrattenimento rinnovati, tanta musica italiana e il meglio dei tre canali radiofonici della Rai, compresa la trasmissione cult di Fiorello “Viva Radiodue”. Sono questi gli ingredienti del nuovo palinsesto di Satelradio .

leggi tutto

Ucciso al-Dhahr, caporedattore del quotidiano al-Mashriq

Mohan al-Dhahr, caporedattore del quotidiano iracheno al-Mashriq, è stato ucciso oggi da alcuni sconosciuti davanti alla sua casa di Baghdad. Lo ha detto il segretario generale dell’Unione dei giornalisti iracheni. Anche in Iran la libertà di stampa è sempre più a rischio. Il ministero dell’Intelligence iraniano ha annunciato oggi gli arresti di ”alcuni giornalisti” accusati di avere portato avanti progetti ”settari”

leggi tutto

Teatro russo dice basta ai cellulari

Il più antico teatro russo ha installato un dispositivo in grado di bloccare l’accesso al segnale di telefonia mobile da parte dei cellulari. L’iniziativa è l’ultimo disperato tentativo di eliminare le chiamate durante gli spettacoli che nel paese pare siano molto frequenti.

leggi tutto

Anche la free press in Audipress. Parola di Antitrust

Anche la free press sarà ammessa al sistema di rilevazione degli indici di lettura gestito da Audipress. Lo ha deciso l’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato chiudendo l’istruttoria sul settore. L’Antitrust ha deciso di “accettare, rendendoli obbligatori, gli impegni presentati da Audipress, chiudendo così l’istruttoria avviata per intesa restrittiva della concorrenza”.

leggi tutto

Intesa dipartimento Editoria e Guardia di Finanza

Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa. Lo scopo del protocollo è quello di “assicurare al dipartimento, tramite il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunicare della Guardia di Finanza, una fattiva collaborazione nella verifica del corretto utilizzo delle varie fattispecie normative di sostegno al mondo editoriale”

leggi tutto

Basta ai costi di ricarica

Addio agli odiati costi per ricaricare i telefonini. Dal 5 marzo devono sparire in ottemperanza al decreto Bersani. Il dado è ormai tratto, ma le compagnie telefoniche hanno preso decisioni differenti sul “quando” togliere l’odiato balzello.

leggi tutto
Exit mobile version