Contratto giornalisti: Siddi (Fnsi), “Governo accelleri”
Sulla questione del contratto dei giornalisti “Il Governo deve accelerare il passo”. Lo ha chiesto il presidente della Federazione nazionale della stampa Franco Siddi intervenendo a Perugia a un’iniziativa promossa dall’Associazione stampa umbra.
Giornalisti arrestati in Iran
Il ministero dell’Informazione di Teheran ha reso noto l’arresto di alcuni giornalisti da parte delle autorità iraniane con l’accusa di aver intrapreso “azioni contro la sicurezza nazionale”
Le imprese pensano sempre meno a banda larga
Analysys ha reso noto che le piccole medie imprese dell’Europa occidentale si stanno progressivamente disinnamorando dei serivi legati alla connessione a banda larga. Lo studio ha coinvolto 184 realtà aziendali in Francia, Germania e Inghilterra.
La fibra ottica parte alla conquista dell’Europa e supera il milione di abbonati
L’Europa occidentale conta più di un milioni di abbonati al servizio di fibra ottica (Ftth), secondo uno studio di Telecom Markets, realizzato per Informa Telecoms.
E-LEZIONI: USA 2008: tanto web, ma alla fine vince l’indifferenza
I candidati alle presidenziali Usa 2008 stanno sfruttando tutti i media per farsi conoscere dall’elettorato, compreso un massiccio uso di internet e della multimedialà
Rai International: al via nuovo palinsesto Satelradio
Più informazione, approfondimenti, dirette, programmi culturali e di intrattenimento rinnovati, tanta musica italiana e il meglio dei tre canali radiofonici della Rai, compresa la trasmissione cult di Fiorello “Viva Radiodue”. Sono questi gli ingredienti del nuovo palinsesto di Satelradio .
Militari Usa cancellano immagini reporter Ap in Afghanistan
Soldati dell’esercito Usa in Afghanistan hanno cancellato le immagini scattate da un fotografo dell’agenzia Associated Press e sequestrato un video dopo l’attacco in cui 16 civili sono stati uccisi in corcostanze non ancora chiare.
Ucciso al-Dhahr, caporedattore del quotidiano al-Mashriq
Mohan al-Dhahr, caporedattore del quotidiano iracheno al-Mashriq, è stato ucciso oggi da alcuni sconosciuti davanti alla sua casa di Baghdad. Lo ha detto il segretario generale dell’Unione dei giornalisti iracheni. Anche in Iran la libertà di stampa è sempre più a rischio. Il ministero dell’Intelligence iraniano ha annunciato oggi gli arresti di ”alcuni giornalisti” accusati di avere portato avanti progetti ”settari”
Avanti, è l’ora della ricarica senza costi aggiuntivi
Lunedì 5 marzo, ci siamo, la data fatidica per l’entrata in vigore della norma forse più popolare contenuta nel decreto Bersani: lo stop ai costi di ricarica delle schede telefoniche dei cellulari.
France Television propone la “clausola etica”
Una “clausola etica” per integrare i prossimi contratti di collaborazione che firmeranno gli anchorman di France Television . Un obbligo scritto a rispettare il diritto personale.
I britannici non sono del tutto soddisfatti della connessione a banda larga
Point Topic ha rilevato una crescente insoddisfazione da parte dei consumatori britannici per il servizio di connessione internet a banda larga fornito dai provider.
I Verdi aprono osservatorio su aumenti tariffe cellulari
I Verdi daranno il via a partire dal 5 marzo, data in cui entrerà in vigore il taglio delle ricariche per i telefonini, a un osservatorio per monitorare eventuali aumenti delle tariffe.
Brand Journalism