Free press: a Londra lo Standard ha paura
Il quotidiano britannico “The London Evening Standard” lancia una campagna pubblicitaria per difendersi dall’attacco della free press, che piace sempre di più ai lettori di Londra. Non vanno per il sottile quelli dello Standard invadendo spazi pubblicitari sulle banchine e nei treni del metrò
Quando è disponibile, la rete Wi-fi è più veloce di quella di terza generazione
Novarum ha condotto uno studio indipendente sulle reti Wi-fi, Wimax e 3G, rilevando che, quando è disponibile, la rete Wi-fi è generalmente la più veloce. La ricerca è stata fatta in quattordici aree del Nord America.
Ferrario ritira le dimissioni da La Prealpina
Roberto Ferrario ha ritirato le dimisisioni da direttore del quotidiano ‘La Prealpina’”. Lo ha detto questa sera spiegando che dopo aver scritto una lettera con cui lasciava l’incarico alla proprieta’ del quotidiano varesino, ha ricevuto “una comunicazione scritta con cui mi si invita a soprassedere”.
Il Papa ai mass media: “Proteggere dignità umana”
Per Benedetto XVI l’informazione dovrebbe salvaguardare il bene comune, la dignità dell’individuo e la famiglia, nel massimo rispetto della verità
Musica e cellulari: un trend che cresce
Cresce la spesa degli utenti di telefonia mobile per scaricare musica sul cellulare. Secondo le previsioni di Gartner spenderanno 32,2 miliardi di dollari entro il 2010 partendo dai 13,7 miliardi del 2007.
Premio Alpi dedicato ad Anna Politkovskajia
La tredicesima edizione del Premio Ilaria Alpi , dedicato alla giornalista Rai uccisa a Mogadiscio il 20 marzo 1994 e al cineoperatore Miran Hrovatin morto durante lo stesso agguato, sarà dedicata alla giornalista russa Anna Politkovkajia.
Addio al maestro dei reportage
Il giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è morto all’età di 74 anni. Kapuscinski è considerato uno dei grandi maestri del giornalismo: non frequentava hotel a cinque stalle, ma consumava la suola delle scarpe andando di persona negli angoli più sperduti del pianeta per raccontare ciò che vedeva.
Sony e Warner strizzano l’occhio al mercato cinese
Con circa 460 mln di utenti di cellulari, il mercato cinese avrebbe grandi potenzialità economiche. Sony e Warner vedono nella telefonia mobile il futuro dell’industria musicale in Cina, colpita dal fenomeno della pirateria.
Prepensionamento volontario per Liberation
Dei giornalisti disposti al pre-pensionamento volontario, alcuni sperano di poter continuare a lavorare part-time. Intanto, in seguito alla ricapitalizzazione, Edouard de Rothschild è rimasto il primo azionista del quotidiano con il 38,7%.
Giornalisti Usa uniti per le elezioni
Alcuni grandi nomi del giornalismo Usa hanno unito gli intenti per seguire la corsa alle elezioni presidenziali del 2008. Il gruppo è rappresentato da un giornale, “The Politico”, e da un sito web, Politico.com.
Abbonati cinesi superano popolazione Usa
La Cina vanta un nuovo primato. L’operatore telefonico China Mobile ha chiuso il 2006 con 301,2 milioni di abbonati. La notevole cifra supera l’intera popolazione statunitense (300,9 milioni al primo gennaio).
Esercito usa testa 3G con Nokia
Nokia ha siglato un accordo con l’esercito Usa per la fornitura di una rete telefonica Wcdma/Hsdpa. L’esercito testerà il potenziale della tecnologia 3G fornita da Nokia per applicazioni in materia di difesa.
Brand Journalism