Idc: Il 2006 ha battezzato la vendita di più di un miliardo di telefoni cellulari
Idc ha annunciato che il 2006 è stato l’anno dei record per le vendite dei telefoni cellulari. Per la prima volta è stato raggiunto il miliardo di dispositivi venduti, 1,019 miliardi per la precisione, in un anno, con una crescita del 22,5% rispetto al 2005.
O2 pensa a comunicazioni machine-to-machine
Il braccio britannico di O2, società di telefonia mobile in mano alla spagnola Telefonica, intende sviluppare un’iniziativa che estenda il business del gruppo all’area delle comunicazioni machine-to-machine.
Banda larga Infotel in Campania e Basilicata
Infotel, società di riferimento per il Centro servizi territoriali di Carpaccio, ha siglato un accordo con WiFi-Company per diffondere la banda larga in Campania e Basilicata.
Europa più critica
Il Consiglio d’Europa nel corso di un “dibattito d’urgenza” ha discusso delle minacce a cui sono sottoposti i giornalisti.
An chiede chiarimenti su finanziamento regionale a Grauso e Epolis
La società finanziaria regionale della Sardegna, Sfirs, ha deliberato di dare tre milioni di euro alla Epolis di Nicola (Nichi) Grauso. I consiglieri regionali di An Mario Diana e Antonello Liori hanno presentato una interrogazione in merito.
Wind farà pagare con il cellulare, dà il via alla Iptv e all’offerta globale
Wind prova a portare in Italia la tecnologia che consente di pagare utilizzando il chip del telefonino. Basterà passare il cellulare vicino a un lettore speciale, simile a quelli usati per i badge aziendali, digitare il pin e i soldi spariscono magicamente dal nostro conto.
Tony O’Reilly vuole tutta Apn News & Media
Il miliardario irlandese Tony O’ Reilly ha presentato una nuova offerta per Apn News & Media, quarto gruppo del comparto editoriale australiano, dopo aver aggregato alla sua cordata il fondo Usa di private equity Carlyle.
Lagardère taglia centinaia di posti di lavoro
Lagardère ha annunciato un piano di trasformazione dilazionato in tre anni che prevede la chiusura di alcune testate e la soppressione di una percentuale dal 7 al 10% dei suoi 9.900 dipendenti.
Abi Research: nel 2011 un quarto di cellulari sarà disponibile al prezzo di 20 dollari
Abi Reseach ha rilevato che nel 2011 saranno più di 330 milioni i cellulari venduti a meno di 20 dollari. Il 50% di questi dispositivi low-cost sarà distribuito nei mercati dell’Asia-Pacifico e nei rimanenti mercati di Africa, Medio Oriente ed Europa dell’Est.
Free press: a Londra lo Standard ha paura
Il quotidiano britannico “The London Evening Standard” lancia una campagna pubblicitaria per difendersi dall’attacco della free press, che piace sempre di più ai lettori di Londra. Non vanno per il sottile quelli dello Standard invadendo spazi pubblicitari sulle banchine e nei treni del metrò
Quando è disponibile, la rete Wi-fi è più veloce di quella di terza generazione
Novarum ha condotto uno studio indipendente sulle reti Wi-fi, Wimax e 3G, rilevando che, quando è disponibile, la rete Wi-fi è generalmente la più veloce. La ricerca è stata fatta in quattordici aree del Nord America.
Ferrario ritira le dimissioni da La Prealpina
Roberto Ferrario ha ritirato le dimisisioni da direttore del quotidiano ‘La Prealpina’”. Lo ha detto questa sera spiegando che dopo aver scritto una lettera con cui lasciava l’incarico alla proprieta’ del quotidiano varesino, ha ricevuto “una comunicazione scritta con cui mi si invita a soprassedere”.
Brand Journalism