Firefox Os arriva anche su tablet
Il sistema operativo mobile di Mozilla, Firefox Os, dopo essere approdato sugli smartphone va alla conquista dei tablet. La compagnia ha deciso il lancio del software su un pc a tavoletta a basso costo, destinato ai mercati emergenti. Il prototipo,realizzato dalla cinese Foxconn, ha schermo a 10 pollici, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna.
Niente cinema con i Google Glass
Non si può andare a cinema con i Google Glass. Se lo farete, arriverà addirittura l’Fbi a fermarvi. L’ultima disavventura riguarda un explorer, ovvero uno sviluppatore che fino a ora ha avuto la possibilità di testare i Glass non ancora sul mercato.
[Flash] Smartphone dopo le 21 disturba il sonno
Il segreto per dormire bene? Spegnere cellulari e smartphone dopo le nove. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Organizational Behavior and Human Decision Processes secondo cui usare il telefonino dopo le 21 disturba il sonno e riduce il rendimento lavorativo la mattina dopo. Il motivo? La luce blu dello schermo del cellulare, sparata negli occhi dopo le nove di sera, interferisce con la produzione dell’ormone melatonina che è importantissimo per prepararci al sonno e farci dormire bene.
La Cina presenta Cos, il suo sistema operativo
Il paese del Sol levante ha da poco lanciato China Operating System, una sorta di sistema operativo nazionale, sviluppato in casa e che fa parte di quella serie di prodotti pensati per rivaleggiare con i prodotti culturali occidentali. E’ basato su Linux e assomiglia molto a una versione personalizzata di Android.
Chi legge, in Italia, è sempre minoranza
Solo il 49,4% dei cittadini sopra i sei anni sfoglia un quotidiano, secondo l’Istat. Solo il 43% del campione ha letto libri non scolastici o professionali.
Whatsapp, chat dei record
Il servizio di messaggistica ha raggiunto una media di 50 miliardi di messaggi inviati e ricevuti al giorno. La crescita sembra inarrestabile e, secondo gli analisti del mercato, continuerà ancora in futuro. Già adesso è stato superato il volume degli sms.
Apple aumenta i contenuti didattici
Cupertino ha annunciato che i libri di testo iBooks e iTunes U Course Manager saranno disponibili in nuovi mercati in Asia, America Latina, Europa e altri Paesi del mondo. I libri di testo iBooks mettono a disposizione di insegnanti e studenti libri di testo Multi-Touch dinamici e interattivi.
Barcellona attende Zuckerberg al Wmc
Febbraio è alle porte e così si avvicina il tempo del World Mobile Congress, che dal 24 al 27 del prossimo mese porterà a Barcellona tutti gli attori più importanti del mercato mobile. Tra questi spicca Mark Zuckerberg, che aprirà la convention. Il fondatore di Facebook presenterà un intervento pomeridiano che esplorerà i confini e l’importanza dell’internet ubiquo.
Smartphone ultra-veloci, in Corea sarà possibile
Sk Telecom ha annunciato che sono stati conclusi i lavori sulla tecnologia proprietaria Lte-Advanced 3 Band Carrier Aggregation, fra le prime che permettono velocità di connessione in mobilità pari a 300 Mbps. Sk Telecom sostiene che la nuova tecnologia verrà diffusa in Corea del Sud entro la fine dell’anno.
Huawei gioca sottile con Ascend P6
Leggero e dallo spessore molto ridotto: quel che colpisce immediatamente di Ascend P6, ultimo smartphone prodotto da Huawei, è il peso, abbinato a un design minimalista che però non penalizza la solidità del dispositivo. La casa cinese arriva sul mercato con un cellulare affidabile, di buone prestazioni, per sfidare Samsung e Apple, padroni d’Occidente.
Apple pensa in grande e studia un maxi iPad
Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple, che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella dei tablet con iPad Pro, dispositivo dotato di un display più grande della norma (12,9 pollici).
China Mobile, arriva Apple ma in sordina
Il tanto atteso lancio degli iPhone 5S e 5C nei negozi di China Mobile è arrivato. Ma l’accoglienza dei consumatori a Pechino e dintorni è stata debole, almeno a giudicare dal fatto che non ci sono state le lunghe file fuori dai negozi a cui il mondo si era abituato quando si tratta di prodotti Apple.
Brand Journalism