Navigare in macchina: si può fare
La start up di San Francisco, Autonet Mobile, sta preparando un dispositivo per automobili in grado di combinare l’accesso a banda larga dei cellulari con la tecnologia Wi-fi e connettere così un computer a internet a banda larga come si fa normalmente a casa o nei pressi di un hot spot.
You Tube: chi ci guadagna e chi no
I contenuti generati dagli utenti non devono spaventare i colossi dei media tradizionali, perchè anche loro beneficeranno delle nuove opportunità offerte da You Tube e dai social network.
Giornalisti Wsj protestano sul New York Times
Il ‘Wall Street Journal’, bibbia dell’informazione finanziaria, da ieri ha cambiato formato, diventando più piccolo, e per un giorno è stato distribuito gratuitamente su tutto il territorio americano. I giornalisti della testata non sono d’accordo sulle decisioni prese dall’editore Dow Jones, accusato di non impegnarsi per un giornalismo di qualità
La radio inglese verso il digitale, ma con calma
Le radio commerciali inglesi si alleano con la Bbc per gestire lo switch off analogico. In un recente incontro hanno stabilito che il passaggio al “tutto digitale” è possibile in una finestra di tempo compresa tra il 2010 e il 2015, ma la chiusura delle vecchie frequenze analogiche potrà esserci solo nel 2030.
Ancora nessuna notizia sul fotografo dell’Afp rapito a Gaza
L’agenzia di stampa francese conferma di non avere notizie sul suo fotografo Jaime Razuri, rapito lunedì a Gaza. “Nonostante i nostri sforzi e quelli del governo francese, non abbiamo informazioni sull’identità dei rapitori – sottolinea il presidente dell’Afp Pierre Louette in una lettera indirizzata al presidente palestinese Mahmūd Abbās e al primo ministro Ismaïl Haniyeh.
AT&T punta a telefonia mobile e wi-fi domestico
Con l’acquisizione per 86 miliardi di dollari di BellSouth, avvenuta la scorsa settimana, ora At&T ha il controllo del fornitore di servizi di telefonia mobile Cingular Wireless.
Auguri per un nuovo anno…
…in cui siamo tutti sereni e più informati. Un anno in cui non si deve morire per fare informazione. Un anno in cui i giornalisti possono scrivere quello che sanno. Un anno in cui non si deve cambiare opinione per poter conservare il lavoro. Un anno in cui la tecnologia e l’uomo si evolvono in modo armonico…
Cessione Tim Brasil: Zambeletti smentisce, la stampa brasiliana insiste.
La compagnia di telefonia mobile brasiliana controllata da Telecom Italia non è in vendita. Lo ha chiarito il direttore corporate development di Telecom Italia, Giampaolo Zambeletti. Nelle scorse ore si erano diffuse voci insistenti sulla decisione da parte del gruppo di Tlc di cedere la società brasiliana.
Telecom sale in borsa e forse cede Tim Brasil
Anche ieri Telecom ha guadagnato a piazza Affari dopo l’annuncio della discesa di Olimpia, cioè Pirelli, cioè Tronchetti Provera, dalla quota azionaria. Ma per la società di telecomunicazioni c’è anche un fronte giudiziario…
Urbani interrogato in procura per la nomina di Alfredo Meocci
E’ stato interrogato dal pubblico ministero Adelchi D’Ippolito il consigliere di amministrazione Rai e ex ministro di Forza Italia Giuliano Urbani. L’inchiesta è quella relativa alla nomina avvenuta nell’agosto del 2005 di Alfredo Meocci a direttore generale della radiotelevisione di Stato. Urbani è stato in procura per circa due ore. In mattinata è stato ascoltato anche Marco Staderini.
Prodi invita a rilancio trattativa giornalisti e editori
“E’ prioritario e urgente che le parti si ritrovino attorno ad un tavolo per arrivare finalmente ad una soluzione positiva” per il rinnovo del contratto dei giornalisti. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Romano Prodi nella conferenza stampa di fine anno.
Pubblicato il documento per la riforma del settore dell’editoria
Prende il via il processo di riforma del mondo dell’editoria visto dal governo Prodi. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Franco Levi, ha così commentato la presentazione dello schema di riforma consegnato oggi, insieme a un questionario, alle associazioni di categoria e alle competenti Commissioni di Camera e Senato.
Brand Journalism