Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2007 | Innovazione

Stop ai costi di ricarica. È la volta buona?

Il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani ha annunciato, durante la trasmissione di Giovanni Floris “Ballarò”, l’intenzione di introdurre una riforma che abolisca definitivamente i costi fissi di ricarica per i cellulari. Il costo in esame è una caratteristica esclusiva del nostro paese: dal 2005 gli italiani hanno versato agli operatori Tim, Vodafone, Wind e Tre, un miliardo e 714 milioni in più rispetto al traffico accreditato. Grazie a questa “gabola” i ricavi degli operatori sono cresciuti del 30,2% in tre anni. L’intervento di Bersani trova sostegno nel documento congiunto redatto dall’Autorità per le Comunicazioni e dall’Autorità Antitrust.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...