Fnsi conferma scioperi giornalisti senza preavviso
La Federazione nazionale stampa italiana conferma la decisione di attuare più giorni di sciopero consecutivi e senza preavviso prima di Natale in segno di protesta verso l’ennesimo rifiuto degli editori di riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico.
Nuovo studio: il cellulare non aumenta rischio tumore
L’uso del cellulare non aumenta il rischio di tumore. Lo rivela uno degli studi più ampi realizzati finora, condotto dal team del professor Joachim Schuz del Danish Institute of Cancer Epidemiology di Copenhagen su un campione di circa 400 mila utenti di telefonia mobile danesi.
L’opposizione tunisina autorizzata a pubblicare un giornale
Il forum democratico per il lavoro e la libertà, Fdlt, partito di opposizione in Tunisia, ha ottenuto l’autorizzazione a pubblicare un giornale. Il presidente del partito Mustapha Ben Jaafar vede questa autorizzazione come un diritto, ma anche come un “gesto positivo considerato il contesto generale”.
La ricarica del cellulare con il sole. Per Nokia è il futuro
Nokia guarda al futuro della telefonia mobile nella direzione dei sensi e della natura. Il produttore finlandese, attraverso le parole del suo responsabile tecnologico Tero Ojanpera, immagina un cellulare in grado di ricaricarsi con l’energia del sole.
Cambio alla direzione della “Provincia Pavese”
Pierangela Fiorani è il nuovo direttore della ” Provincia Pavese “, prendendo il posto di Roberto Galli che è stato alla guida del quotidiano negli ultimi sei anni e mezzo e che ha lasciato la direzione per raggiunti limiti di età
L’innovazione delle onde radio in Italia è ancora indietro
Le tecnologie RFId, che permettono l’identificazione di oggetti e persone attraverso l’uso di trasmissioni a radio frequenza, rappresentano il futuro nel settore dell’innovazione digitale.
Quotidiani di Grauso sbarcano anche a Bologna e Napoli
Il quotidiano edito da Nicki Grauso, distribuito sia come free press sia in edicola, arriva anche a Bologna e Napoli. La tiratura di ‘Il Bologna’ e ‘Il Napoli’ è di 30mila copie e sarà incrementata 60mila. Grazie a queste nuove uscite la distribuzione complessiva delle testate raggiunge le 780mila copie.
Consiglio degli utenti approva le misure Agcom per tutela minori
Il consiglio nazionale degli Utenti, Cnu, ha accolto con soddisfazione la recente delibera dell’autorità delle Comunicazioni, Agcom, che contiene misure per la tutela dei minori sui cellulari.
Fieg: stanziamenti governo per editoria non sono sufficienti
“Il disegno di legge Finanziaria 2007 prevede uno stanziamento per l’editoria di soli 409,304 milioni di euro nel 2007 e di appena 329,954 milioni nel 2008 e 336,744 nel 2009, stanziamenti non sufficienti neanche a garantire gli impegni già assunti per legge nei confronti delle imprese editoriali e del tutto inadeguati a qualsiasi programmazione di politica editoriale”.
Reding: abbattere le barriere per un vero villaggio globale
Un villaggio globale “aperto” basato sul “libero flusso dei talenti, delle idee e della conoscenza” e su un accesso al mercato la cui unica regola sia la “non discriminazione”. Lo ha affermato il commissario europeo alla Società dell’Informazione e i Media Viviane Reding durante la giornata di apertura dell’ITU Telecom World 2006 di Hong Kong intitolato “digital.life”. Per la Reding il villaggio globale deve essere necessariamente aperto per crescere e svilupparsi, e non solo per ragioni economiche.
Asr, denuncia all’Ordine dei direttori che hanno pubblicato nonostante lo sciopero
L’Associazione stampa romana ha deciso di denunciare all’Ordine regionale i direttori responsabili, i vicedirettori o redattori capo che hanno reso possibile la pubblicazione delle loro testate, nonostante l’adesione massiccia delle loro redazione agli scioperi contrattuali.
In Cina presto le licenze 3G
La Cina potrebbe preso rilasciare le licenze per la telefonia Umts. Lo ha detto Wang Xudong, ministro dell’industria dell’informazione. Ha sottolineato che la promessa deIla Cina di rendere operativi i servizi 3G per le Olimpiadi del 2008 è “ben fondata e fattibile”.
Brand Journalism