A breve il vincitore del 2006 Development Gateway Award
La Development Gateway Foundation annuncerà la prossima settimana il vincitore del 2006 Development Gateway Award, premio che assegna 100 mila dollari alle eccellenze nel settore dell’Ict.
Nel 2008 il sorpasso del mobile sul fisso
Ovum Rhk ha valutato che gli operatori di telefonia fissa e mobile di tutto il mondo hanno fatturato nel 2006 entrate per 1,4 trilioni di dollari. Le entrate ottenute dalla telefonia fissa superano quelle della telefonia mobile per un 11%, 730 miliardi rispetto ai 658 del mobile.
Italiani poco multimediali. Parola del Censis
I cittadini italiani sono gli ultimi in Europa per capacità di utilizzare più media . Nel 2002 il 46,6% degli italiano poteva essere definito ‘multi-mediale’, percentuale che è salita al 53% nel 2006, grazie alle fasce più giovani e istruite della popolazione. E’ quanto emerge dal ‘Rapporto sulla situazione sociale del paese’ realizzato dal Censis.
In Iraq arrivano controlli sui giornalisti
In Iraq è stata creata un’unità speciale che avrà il compito di sorvegliare i media. La squadra, che opera per mano del ministero degli interni, potrà agire contro i giornalisti che si rifiutano di rettificare informazioni giudicate sbagliate dalle autorità. Secondo il portavoce del ministero, il generale Abdul-Karim Khalaf, compito dell’unità speciale sarà trovare “le informazioni false o create ad hoc che danneggiano gli iracheni e che ne danno un’immagine sbagliata”.
Collaboratore del New York Times condannato in Cina
Zhao Yan, collaboratore cinese del quotidiano statunitense “New York Times”, è stato condannato in appello a tre anni di prigione per frode. Yan, in carcere da due anni con l’accusa di aver “divulgato segreti di stato”, era stato condannato in primo grado alla medesima pena per il reato di frode. Le autorità accusano il reporter di aver rubato della benzina a un contadino nel 2001, ma secondo la difesa si tratta di una scusa.
Ict vola in Europa
Spagna, Gran Bretagna e Francia segnano i migliori risultati di crescita nelle tecnologie. L’Italia si ferma al 2% e arriverà al 2,1% nel 2007. In Europa il settore Ict ritorna crescere. Lo rivela l’aggiornamento del Rapporto Eito 2006. La domanda di informatica nel 2006 è cresciuta del 3,8%, dando ossigeno all’intero settore Ict europeo (+3,1%). Per il 2007 è prevista un’ulteriore crescita (+4,2%), trainata dal mercato del software (+6,5%) e dei servizi It (+5,4%).
Italia regina della banda
Il mercato italiano delle tlc è competitivo nella banda larga e nella telefonia mobile. Parola dell’authority britannica.In Italia il mercato della banda larga è caratterizzato da una “forte concorrenza, con operatori alternativi che competono con Telecom Italia”. Lo afferma l’Ofcom, l’authority britannica per le tlc, in un rapporto sul mercato delle comunicazioni nel 2006.
Una piattaforma di lavoro per sviluppare standard comuni nelle tlc
Sun Microsystem, Ericsson e Nokia hanno dato vita a una piattaforma comune per i fornitori di network, operatori di tlc e service provider denominata Telecommunications Platform Initiative.
La musica degli americani è sul cellulare
Ipsos ha rilevato che, mentre il fenomeno della musica sulla telefonia cellulare si fa spazio nel mercato, gli americani lo accolgono come pratica frequente. Il 4% degli statunitensi, con età maggiore ai 12 anni, che possiede un cellulare ha scaricato una canzone digitale per intero negli ultimi 30 giorni, il doppio della percentuale registrata nel 2005.
A dicembre il free press di Le monde e Bolloré
Dovrebbe essere distribuito dall’11 dicembre il quotidiano gratuito di “Le Monde” e Vincent Bolloré. Il giornale sarà disponibile nella regione parigina. A dirigere la testata sono Pascal Galinier, capo del servizio media di “Le monde”, Pascal Galinier, e Christian Struder, redattore capo di “Direct Soir”, il quotidiano gratuito della sera lanciato da Bolloré l’estate scorsa.
I piccoli comuni in rete con wi-fi e satellite
Anche i piccoli comuni avranno una copertura wireless e satellitare. L’associazione nazionale piccoli comuni (Anpci) ha firmato una convenzione con Wi Fi company che permetterà ai 3.700 comuni di colmare il divario tecnologico che sussiste con le grandi città
Gramaglia nuovo direttore Ansa
Il consiglio d’amministrazione dell’Ansa ha designato Giampiero Gramaglia nuovo direttore responsabile dell’agenzia.
Brand Journalism