Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Innovazione

La ricarica del cellulare con il sole. Per Nokia è il futuro

Nokia guarda al futuro della telefonia mobile nella direzione dei sensi e della natura. Il produttore finlandese, attraverso le parole del suo responsabile tecnologico Tero Ojanpera, immagina un cellulare in grado di ricaricarsi con l’energia del sole. L’idea di una ricarica solare può sembrare bizzarra, ma in realtà nasce da una constatazione pratica: “Il prossimo miliardo di abbonati arriverà senza dubbio da regioni in cui l’elettricità non è un diritto acquisito” spiega Ojanpera. Quindi Nokia sta cercando di trovare delle alternative valide all’attuale ricarica. In principio ha puntato su un procedimento di generazione di corrente elettrochimico che permette la ricarica delle pile con il liquido, ma questa soluzione è risultata poco pratica. E ora gli sforzi del produttore sono concentrati sull’energia solare: “stiamo studiando il modo di integrare un pannello solare sulla superficie del telefonino”, dichiara Ojanpera.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...