Finanza & Mercati sciopera
I giornalisti del gruppo Editori PerlaFinanza hanno deliberato uno sciopero a tempo indeterminato a partire da oggi giovedì 23 novembre. La decisione arriva in risposta alla “mancata risposta dell’azienda in relazione alla non conferma (ritenuta illegittima) al termine del periodo di prova del collega della redazione romana” spiega una nota dell’assemblea dei giornalisti.
Usa estende esenzioni al copyright
L’ufficio statunitense dei copyright ha approvato sei nuove esenzioni del diritto sulla copia escludendo, per la prima volta, i gruppi di utenti.
Si allarga l’universo della telefonia mobile
Informa Telecoms & Media ha analizzato la crescente necessità degli operatori di telefonia mobile di adeguarsi al mercato di internet e della banda larga e allo sviluppo pubblicitario che ne deriva.
Contratto giornalisti, la Fieg ribadisce il no a riprendere le trattative
Si alla riforma dell’editoria ma no alla ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico. E’ questa la posizione ribadita dalla Federazione degli editori (Fieg) durante l’incontro convocato dal governo che ha visto partecipare anche la Federazione nazionale stampa italiana (Fnsi).
De Gaudemar lascia la guida di Libération
Antoine de Gaudemar si è dimesso dal ruolo di direttore del quotidiano francese “Libération”. La decisione arriva a seguito della richiesta del neopresidente Laurent Joffrin che assumerà anche l’incarico di direttore del giornale.
Operatori mobili si uniscono per potenziare i cellulari
La Gsm Association, che rappresenta il 40% del mercato degli operatori di telefonia mobile di tutto il mondo, coordina il progetto per la diffusione dei sistemi Nfc (Near Field Communication) sui cellulari.
Rcs non guarda alla Spagna
Il gruppo editoriale smentisce le notizie che lo vorrebbero interessato all’editoria iberica , in particolare al gruppo Recoletos che pubblica, tra gli altri, il quotidiano sportivo ‘Marca’, il settimanale ‘Actualitad Economica’ e il giornale economico ‘Expansion’
Prevista crescita nelle vendite di cellulari
Gartner ha previsto per il 2007 una crescita del 10% delle vendite di cellulari, per una domanda di 1,1 miliardi di apparecchi. La stima su quest’anno è passata da 960 milioni di cellulari venduti a 986 milioni, +21% rispetto al 2005.
Un quotidiano pan-arabo in Qatar
Al-Jazeera Satellite Network, gruppo proprietario della tv satellitare Al-Jazeera, lancerà a metà 2007 un quotidiano pan-arabo che si chiamerà “Al-Jazeera Al-Douwaliya” che farà concorrenza alle testate saudite “Al-Hayat” e “Asharq Al-Awsat”
Ue, 9 miliardi per sviluppo tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni
L’Unione europea intende investire oltre 9 miliardi di euro per incentivare la ricerca nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic) con l’obiettivo di portare il settore all’avanguardia a livello mondiale.
Francia, è crisi per la stampa quotidiana nazionale
La stampa quotidiana nazionale francese è in crisi: dal 1990 al 2005 il giro d’affari è sceso del 15,7% a 850 milioni a causa della concorrenza della free press e di internet.
Libération, a sorpresa i dipendenti dicono sì a Rothschild
I dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno approvato a stretta maggioranza il piano di rilancio della società proposto dall’azionista principale Edouard de Rothschild.
Brand Journalism