Mockridge, Ad di Sky sentito come teste su inchiesta Telecom
L’amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge,e’ stato sentito come testimone nei giorni scorsi dai magistrati milanesi che indagano sull’inchiesta dello scorporo di Tim. Il fascicolo, che al momento non ha indagati, e’ stato aperto dai Pm Francesco Greco, Carlo Nocerino e Laura Pedio, con l’ipotesi di aggiotaggio.
Sospese giornaliste Cesara Buonamici e Anna La Rosa
L’Ordine dei giornalisti del Lazio ha sospeso Cesara Buonamici e Anna La Rosa. I loro nomi sono stati collegati a diverse inchieste della procura di Potenza.
Procedura Ue contro protezionismo Germania su DT
La Commissione europea sta preparando una procedura d’infrazione nei confronti della Germania relativa alla nuova legge che riguarda Deutsche Telekom.
La Gran Bretagna dice sì ai trasmettitori iTrip
L’authority delle telecomunicazioni inglese Ofcom ha dato il via libera all’utilizzo di piccoli trasmettitori Fm, tipo l’iTrip, che servono a collegare senza fili un lettore Mp3 a una radio o un’autoradio.
Finanza & Mercati sciopera
I giornalisti del gruppo Editori PerlaFinanza hanno deliberato uno sciopero a tempo indeterminato a partire da oggi giovedì 23 novembre. La decisione arriva in risposta alla “mancata risposta dell’azienda in relazione alla non conferma (ritenuta illegittima) al termine del periodo di prova del collega della redazione romana” spiega una nota dell’assemblea dei giornalisti.
Usa estende esenzioni al copyright
L’ufficio statunitense dei copyright ha approvato sei nuove esenzioni del diritto sulla copia escludendo, per la prima volta, i gruppi di utenti.
Si allarga l’universo della telefonia mobile
Informa Telecoms & Media ha analizzato la crescente necessità degli operatori di telefonia mobile di adeguarsi al mercato di internet e della banda larga e allo sviluppo pubblicitario che ne deriva.
Contratto giornalisti, la Fieg ribadisce il no a riprendere le trattative
Si alla riforma dell’editoria ma no alla ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico. E’ questa la posizione ribadita dalla Federazione degli editori (Fieg) durante l’incontro convocato dal governo che ha visto partecipare anche la Federazione nazionale stampa italiana (Fnsi).
De Gaudemar lascia la guida di Libération
Antoine de Gaudemar si è dimesso dal ruolo di direttore del quotidiano francese “Libération”. La decisione arriva a seguito della richiesta del neopresidente Laurent Joffrin che assumerà anche l’incarico di direttore del giornale.
Operatori mobili si uniscono per potenziare i cellulari
La Gsm Association, che rappresenta il 40% del mercato degli operatori di telefonia mobile di tutto il mondo, coordina il progetto per la diffusione dei sistemi Nfc (Near Field Communication) sui cellulari.
Rcs non guarda alla Spagna
Il gruppo editoriale smentisce le notizie che lo vorrebbero interessato all’editoria iberica , in particolare al gruppo Recoletos che pubblica, tra gli altri, il quotidiano sportivo ‘Marca’, il settimanale ‘Actualitad Economica’ e il giornale economico ‘Expansion’
Prevista crescita nelle vendite di cellulari
Gartner ha previsto per il 2007 una crescita del 10% delle vendite di cellulari, per una domanda di 1,1 miliardi di apparecchi. La stima su quest’anno è passata da 960 milioni di cellulari venduti a 986 milioni, +21% rispetto al 2005.
Brand Journalism