Microsoft scopre lo smartphone umorale
I telefoni cellulari diventano sempre più tecnologici e intelligenti, ma presto potrebbero svelare una sensibilità particolare, in grado di percepire l’umore dei propri utenti. Microsoft è al lavoro, insieme alla Rice University, su un software-sensore in grado di definire lo stato d’animo degli utilizzatore, comportandosi di conseguenza.
L’Europa si connette grazie ad Android
Nel mercato mobile europeo, è Android la piattaforma maggiormente installata sugli smartphone. Il sistema operativo di Google è infatti presente nel 70,4% di tutti i device distribuiti nel vecchio Continente: una quota nettamente superiore a quella di iOs e Windows Phone.
All’opera con un tweet
140 caratteri che portano alle opere liriche oppure ai concerti rock: questa è la novità 2013 per l’Arena di Verona. L’anfiteatro scaligero si è offerto di riservare dei posti a chi utilizza Twitter, in particolare per chi ama raccontare in diretta le emozioni di una serata.
Apple registra iWatch in Giappone
Apple si è cautelata registrando il marchio iWatch in Giappone, così da evitare scippi dell’ultimo istante da parte di qualche compagnia, in attesa di lanciare (entro fine anno) il proprio orologio super tecnologico.
E-commerce ancora tutto da scoprire
Se quasi la metà degli italiani possiede uno smartphone, non si può dire che lo utilizzi anche per effettuare acquisti online. Gli italiani, infatti, risultano ancora piuttosto reticenti verso l’e-commerce se paragonati agli e-shopper di altri paesi europei.
Virus a caccia di smartphone
Criminali informatici sempre più interessati a colpire smartphone e tablet. L’ultimo rapporto annuale di Juniper Research evidenzia che c’é stata una crescita record di minacce sulle piattaforme mobili: +614%, il tasso più alto di sempre, con oltre 276mila applicazioni maligne rilevate.
Blackberry mette al sicuro i dati iOs e Android
Blackberry prova a riconquistare l’utenza perduta non solo con dispositivi nuovi di zecca, ma anche con servizi extra, utili soprattutto alla sua clientela storica, quella di professionisti. E’ il caso di Secure Work Space, programma che assicura i dati degli utenti della compagnia canadese anche su piattaforme diverse, come iOs e Android.
Instagram e i video, un successo
Sembra che l’introduzione dei video abbia riscosso un notevole successo. Secondo quanto riportano Cnet, infatti, l’azienda di proprietà di Facebook ha fatto sapere che nelle prime 24 ore di attivazione del servizio sono stati caricati 5 milioni di video.
Galaxy Note a quota 3, il nuovo phablet Samsung
Cominciano a circolare le prime fotografie, rigorosamente ‘rubate’, di Galaxy Note 3, prossimo phablet di Samsung. Il nuovo cellulare, che mescola funzionalità smartphone e dimensioni di un piccolo tablet, è apparso per la prima volta nella sua interezza.
[Flash] Suoneria dell’iPhone diventa una hit
E’ la suoneria più classica dell’iPhone. Una delle più usate in tutto il mondo: Marimba. Ora potrebbe diventare un altro tormentone, oltre a quello che già esiste, considerando che spesso si sente il suono del cellulare nella vita quotidiana. I Mars Argo, una band di Los Angeles, ha trasformato la suoneria nel loop di base della loro canzone Don’t Call me. Migliaia di visualizzazioni già conquistate su YouTube.
Operazione in diretta con i Google Glass
Un medico ha indossato gli occhiali a realtà aumentata in una sala operatoria per un intervento di chirurgia allo stomaco e ha documentato il tutto in tempo reale sul suo blog. Il medico si chiama Rafael Grossmann e lavora all’Eastern Maine Medical Center.
[Flash] Cellulare mentre si cammina, rischio incidenti
Il telefonino può essere una forte distrazione mentre si è alla guida, ma può provocare incidenti anche ai pedoni che lo usano mentre attraversano la strada. Secondo una ricerca della Ohio State University gli incidenti stradali capitati a pedoni che inviavano sms o parlavano al cellulare negli Usa sono stati 1500, il doppio rispetto al 2005. La fascia d’età più colpita è quella dai 16 ai 25 anni, l’azione più diffusa è parlare al telefono più che inviare sms.
Brand Journalism