Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Blackberry mette al sicuro i dati iOs e Android

Blackberry mette al sicuro i dati iOs e Android

Blackberry prova a riconquistare l’utenza perduta non solo con dispositivi nuovi di zecca, ma anche con servizi extra, utili soprattutto alla sua clientela storica, quella di professionisti. E’ il caso di Secure Work Space, programma che assicura i dati degli utenti della compagnia canadese anche su piattaforme diverse, come iOs e Android.

leggi tutto
Instagram e i video, un successo

Instagram e i video, un successo

Sembra che l’introduzione dei video abbia riscosso un notevole successo. Secondo quanto riportano Cnet, infatti, l’azienda di proprietà di Facebook ha fatto sapere che nelle prime 24 ore di attivazione del servizio sono stati caricati 5 milioni di video.

leggi tutto
Galaxy Note a quota 3, il nuovo phablet Samsung

Galaxy Note a quota 3, il nuovo phablet Samsung

Cominciano a circolare le prime fotografie, rigorosamente ‘rubate’, di Galaxy Note 3, prossimo phablet di Samsung. Il nuovo cellulare, che mescola funzionalità smartphone e dimensioni di un piccolo tablet, è apparso per la prima volta nella sua interezza.

leggi tutto
[Flash] Suoneria dell’iPhone diventa una hit

[Flash] Suoneria dell’iPhone diventa una hit

E’ la suoneria più classica dell’iPhone. Una delle più usate in tutto il mondo: Marimba. Ora potrebbe diventare un altro tormentone, oltre a quello che già esiste, considerando che spesso si sente il suono del cellulare nella vita quotidiana. I Mars Argo, una band di Los Angeles, ha trasformato la suoneria nel loop di base della loro canzone Don’t Call me. Migliaia di visualizzazioni già conquistate su YouTube.

leggi tutto
Operazione in diretta con i Google Glass

Operazione in diretta con i Google Glass

Un medico ha indossato gli occhiali a realtà aumentata in una sala operatoria per un intervento di chirurgia allo stomaco e ha documentato il tutto in tempo reale sul suo blog. Il medico si chiama Rafael Grossmann e lavora all’Eastern Maine Medical Center. 

leggi tutto
[Flash] Cellulare mentre si cammina, rischio incidenti

[Flash] Cellulare mentre si cammina, rischio incidenti

Il telefonino può essere una forte distrazione mentre si è alla guida, ma può provocare incidenti anche ai pedoni che lo usano mentre attraversano la strada. Secondo una ricerca della Ohio State University gli incidenti stradali capitati a pedoni che inviavano sms o parlavano al cellulare negli Usa sono stati 1500, il doppio rispetto al 2005. La fascia d’età più colpita è quella dai 16 ai 25 anni, l’azione più diffusa è parlare al telefono più che inviare sms.

leggi tutto
WhatsApp da urlo con 250 mln di utenti

WhatsApp da urlo con 250 mln di utenti

Non si arresta l’ascesa di WhatsApp: il servizio di messaggistica ha raggiunto i 250 milioni di utenti attivi, confermandosi così come una delle startup più popolari del pianeta, nonostante le polemiche per il piccolo pegno annuale che d’ora in poi gli utenti Apple e Android dovranno pagare per utilizzare il software. 

leggi tutto
[Flash] New York, la ricarica arriva dal sole

[Flash] New York, la ricarica arriva dal sole

A New York da quest’estate lo smartphone e il tablet si potranno ricaricare anche al parco e a energia solare. L’operatore di telefonia At&t, insieme al partner GoalZero, ha lanciato il progetto pilota ‘Street Charge’: stazioni mobili, alimentate a energia solare, pubbliche e gratuite dalle quali ricaricare i propri dispositivi mobili in caso di bisogno. Un’idea nata dopo il disastro dell’uragano Sandy e il blackout elettrico che colpi’ la Grande Mela. Sono già operative sei stazioni.

leggi tutto
Facebook incontra Samsung

Facebook incontra Samsung

Una visita in Corea del Sud con tappa al quartier generale di Samsung non passa inosservata per Mark Zuckerberg. Immortalato dai fotografi a Seul, il fondatore di Facebook ha incontrato la presidentessa Park Geun-hye e i vertici della casa produttrice.

leggi tutto
Google a rapporto su Glass e privacy

Google a rapporto su Glass e privacy

Il Global privacy enforcement network, autorità internazionale che si spende per garantire riservatezza e corretto uso dei dati personali in tutto il mondo, ha invitato Google a un colloquio per discutere le modalità di utilizzo dei Glass, gli occhiali iper-tecnologici della compagnia americana.

leggi tutto
Google Glass, il prezzo sarà popolare

Google Glass, il prezzo sarà popolare

Gli occhiali a realtà aumentata di Mountain View potrebbero costare intorno ai 350 dollari, un prezzo molto più accessibile dei 1500 dollari del modello in uso attualmente agli sviluppatori. È una delle tante indiscrezioni che circolano in rete sul dispositivo che sarà in commercio non prima del 2014.

leggi tutto