L’inquinamento passa dal cloud
Un nuovo studio dell’Università di Melbourne che indica proprio nelle reti wireless 3G e 4G, usate per accedere al cloud, il principale problema da un punto di vista dell’energy efficiency. Nel 2015 il consumo di energia elettrica dovuto alle reti wireless cloud arriverà a 43 terawatt.
Shazam riconoscerà anche i vestiti
L’app che riconosce qualsiasi brano musicale, punta a un futuro in cui sarà in grado di riconoscere qualsiasi cosa. E il primo step del nuovo orizzonte sarà la moda. L’app ora è utilizzata da 300 milioni di utenti in tutto il mondo.
Apple pensa all’iPhone a due dimensioni
iPhone 5S potrebbe essere disponibile con almeno due configurazioni di schermo. È quanto riporta Brian White di Topeka Capital Markets, sulla base di alcune analisi provenienti sia dal mercato degli smartphone che dai distretti asiatici.
Yahoo! e Apple sempre più insieme
Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali i due colossi starebbero valutando un ampliamento dell’attuale collaborazione per Siri, l’assistente elettronico dell’iPhone, ma anche più contenuti di Yahoo! Sport e Yahoo! News direttamente sul device.
WhatsApp: nessuna vendita a Google
La replica all’indiscrezione per cui Mountain View vorrebbe acquistare l’app di messaggi per un miliardo di dollari arriva da Neeraj Arora, capo della divisione sviluppo dell’azienda, che a AllThingsDigital smentisce ogni voce di questo tipo senza aggiungere commenti.
Asia, la patria smartphone guidata da Samsung
A dominare il mercato dei cellulari intelligenti è la casa coreana, che ha registrato profitti in ascesa del 53%. In forte crescita anche Huawei, mentre Htc ha chiuso il l’inverno con i guadagni più bassi dal 2004, a causa del ritardo sui nuovi modelli. L’Asia, comunque, è sempre più padrona dell’hi-tech.
Denuncia per la supremazia Android
Alcune aziende, tra cui Microsoft, Nokia, Tripadvisor e Oracle, accusano BigG di operare in maniera sleale abusando della propria posizione dominante, oltre a proporre gratuitamente il proprio sistema operativo, ma con alcuni vincoli.
Apple rimuove AppGratis: troppo simile
L’applicazione, pensata per scovare il miglior software sul negozio virtuale di Cupertino, è stata epurata senza precise spiegazioni ufficiali. Secondo le regole, sono vietati sistemi che ripropongono o risultano troppo simili ad App Store.
Antitrust: in Italia sms troppo cari
”Nonostante il trend decrescente dei prezzi dei servizi di terminazione sms in Italia, questi ultimi si assestano ancora su livelli più alti rispetto alla media dei Paesi europei”. Lo afferma l’Autorità in una segnalazione all’Agcom, invitata a vigilare.
Sequela di critiche per Facebook Home
Brutto, poco funzionale, pericoloso per la privacy: con queste accuse gli addetti ai lavori e qualche utente hanno demolito Facebook Home, la nuova app che consente di marchiare il proprio smartphone incentrandolo totalmente sul social network di Mark Zuckerberg.
Google punta su Whatsapp
Mountain View avrebbe messo gli occhi sulla popolare app di comunicazione per smartphone, e sarebbe già “in una fase di negoziazione” per quella che potrebbe essere la sua prossima acquisizione. Secondo alcune fonti il prezzo attualmente sarebbe “vicino al miliardo di dollari”.
Facebook conquista i cellulari con Home
A Mark Zuckerberg piacciono gli smartphone e da tempo vuole allargare le attività di Facebook al mondo mobile. Dopo diversi tentativi di applicare il brand del proprio sito a qualche cellulare, ecco arrivare Facebook Home, applicazione ‘totalizzante’ che rivoluziona l’interfaccia dei telefoni Android.
Brand Journalism