Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Google punta su Whatsapp

Google punta su Whatsapp

Mountain View avrebbe messo gli occhi sulla popolare app di comunicazione per smartphone, e sarebbe già “in una fase di negoziazione” per quella che potrebbe essere la sua prossima acquisizione. Secondo alcune fonti il prezzo attualmente sarebbe “vicino al miliardo di dollari”.

leggi tutto

Facebook conquista i cellulari con Home

A Mark Zuckerberg piacciono gli smartphone e da tempo vuole allargare le attività di Facebook al mondo mobile. Dopo diversi tentativi di applicare il brand del proprio sito a qualche cellulare, ecco arrivare Facebook Home, applicazione ‘totalizzante’ che rivoluziona l’interfaccia dei telefoni Android.

leggi tutto

iMessage non piace alla Polizia

iMessage, il servizio di messaggeria istantanea per device iOs e Mac, non piace alla Dea, la Drug Enforcement Administration statunitense per l’impossibilità di accedere ai messaggi sospetti, dato l’alto livello di crittazione scelto da Apple

leggi tutto

[Flash] Interoute aggiunge Endian al CloudStore

Il CloudStore di Interoute si arricchisce con la presenza di Utm Endian, produttore specializzato in soluzioni per la sicurezza delle reti di telecomunicazione. Gli utenti avranno dunque a disposizione le applicazioni legate a firewall, antivirus, antispam e di filtraggio web, utili per preservare i dati aziendali da attacchi hacker o da incidenti interni.

leggi tutto

[Flash] Mozilla e Samsung insieme per il browser

Mozilla e Samsung stanno collaborando al nuovo browser Servo, allo studio da due anni da parte della piattaforma open-source. Il browser, progettato per sfruttare i processori a più nuclei (multicore) ormai comuni nei pc, si basa sul linguaggio di programmazione Rust. ”E’ uno step eccitante”, dice Brendan Eich, dirigente di Mozilla. Servo, ancora allo stadio embrionale, arriverà in un prossimo futuro sui dispositivi con sistema operativo Android e chip Arm.

leggi tutto

[Flash] Co-fondatore di Twitter pensa alla filantropia

Il co-fondatore di Twitter, Biz Stone, sta pensando a un nuovo progetto: per il momento si conosce solo il nome, Jelly, sarebbe concepito esclusivamente per i dispositivi mobili come tablet e smartphone. Nessun particolare trapela invece sulle caratteristiche dell’iniziativa, di cui ha parlato per primo nel suo blog: ”Servirà per fare del bene”, scrive Biz Stone facendo forse presagire che si tratta di un progetto filantropico.

leggi tutto

Sveglia e smartphone, prima di colazione

Per i giovani, il cellulare è ormai completamente parte del quotidiano e anzi è un’abitudine prioritaria rispetto ad altre più canoniche, come quella della colazione mattutina. Secondo una ricerca Idc commissionata da Facebook, l’89% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni, controlla il proprio smartphone appena sveglio.

leggi tutto

Cellulare, 40 anni di chiamate in mobilità

Sono passati 40 anni dalla prima telefonata effettuata da un cellulare. Martin Cooper il 3 aprile del 1973 esce dal suo ufficio con un apparecchio grande come una scarpa e dal peso di un chilo: l’utilizzo che ne farà rivoluzionerà per sempre le nostre vite.

leggi tutto

Agosto, è tempo del nuovo iPhone

Il 2013 potrebbe essere il primo anno a vedere la nascita di due iPhone diversi. Dovrebbe uscire il 20 giugno la versione aggiornata e poco più tardi, probabilmente nel mese di agosto, il modello low cost del device di Cupertino.

leggi tutto

Lenovo, joint venture per gli smartphone

L’azienda cinese sta muovendosi su due fronti cercando, da un lato, l’acquisizione della divisione mobile di Nec e, dall’altro, di avviare la progettazione interna di un system on chip proprietario destinato ai prodotti futuri.

leggi tutto

Playboy lancia app, ma è castigata

Il mensile lancia un’app per iPhone ma sarà decisamente castigata. Non saranno visibili scene di nudo, vietate dalla policy della Apple. Il numero uno per i contenuti digitali di Playboy ha spiegato che questo non impedirà di pubblicare contenuti provocatori.

leggi tutto

Huawei, la Cina che piace all’Italia

Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, ha annunciato un ampliamento delle attività in Italia, con il rafforzamento delle campagne che punta a conquistare ampie fasce di mercato nell’ambito dei dispositivi mobili. L’idea è di continuare a scommettere sul doppio canale distributivo.

leggi tutto
Exit mobile version