Apple sogna in grande: la compagnia americana sta studiando display più spaziosi per i suoi dispositivi mobili , che potrebbero dunque differenziare l’offerta declinandosi in più modelli. iPad, il tablet di Cupertino, prossimamente sarà dotato di schermi fino a 13 pollici. Anche iPhone potrebbe presto avere una versione extra large. L’idea dei vertici aziendali è quella di rimpolpare il campionario , puntando meno sull’aura del prodotto e più sulla sua adattabilità alle esigenze degli utenti. La medesima strategia scelta da Samsung, con enorme successo, e da Nokia, che fatica invece a riemergere dall’oblio. La casa sudcoreana è la prima rivale della Mela e domina il mercato dei telefonini intelligenti con il 33,1% del market share, contro il 17,9% di Apple, che rimane prima nei tablet anche se in un anno è scesa dal 58,1 al 39,6% (mentre Samsung è salita dall’11,3 al 17,9%). Così, diversificare è diventata la nuova linea guida di Cupertino.
iPad e iPhone si rifanno lo schermo più grande

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration