Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2013 | Innovazione

iPad e iPhone si rifanno lo schermo più grande

Apple sogna in grande: la compagnia americana sta studiando display più spaziosi per i suoi dispositivi mobili , che potrebbero dunque differenziare l’offerta declinandosi in più modelli. iPad, il tablet di Cupertino, prossimamente sarà dotato di schermi fino a 13 pollici.  Anche iPhone potrebbe presto avere una versione extra large. L’idea dei vertici aziendali è quella di rimpolpare il campionario , puntando meno sull’aura del prodotto e più sulla sua adattabilità alle esigenze degli utenti. La medesima strategia scelta da Samsung, con enorme successo, e da Nokia, che fatica invece a riemergere dall’oblio.  La casa sudcoreana è la prima rivale della Mela e domina il mercato dei telefonini intelligenti con il 33,1% del market share, contro il 17,9% di Apple, che rimane prima nei tablet anche se in un anno è scesa dal 58,1 al 39,6% (mentre Samsung è salita dall’11,3 al 17,9%). Così, diversificare è diventata la nuova linea guida di Cupertino.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...