Site icon Telepress

Italia sul web: “bamboccioni” da casa, “matusa” dal lavoro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I giovani, dai 18 ai 29 anni di età, si collegano a internet da casa; gli over 30 dal posto di lavoro. E solo l’11,7% degli anziani naviga in rete. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla condizione sociale del paese 2007 , elaborato dal Censis, secondo cui l’80% dei 21 milioni di internauti si connette dalla propria casa: di questi, il 48,2% sono giovani. Chi ha tra i 30 e i 44 anni, invece, tende a collegarsi solo dall’ufficio (11%), anche se il 20% lo alterna alla connessione casalinga. Pochi invece gli anziani che si avventurano nel “cyber-mondo”, anche se sono in aumento rispetto al passato. Il popolo degli internauti cresce sempre di più: ben 21 milioni di italiani usano internet, di cui quasi la metà ha più di 18 anni. L’internauta italiano è uomo ed è giovane: oltre la metà di chi si collega alla rete, infatti, è uomo e l’80% ha un’età tra i 18 e i 29 anni e naviga su internet prevalentemente per cercare informazioni e scambiare e-mail, file musicali o filmati. Solo un terzo del popolo di internet è composto da donne, che entrano nel mondo online soprattutto per prenotare e organizzare viaggi (38% contro il 29% degli uomini).

Exit mobile version