Sono passati circa 10 mesi dal giorno in cui Kodak ha dichiarato bancarotta, avvalendosi della procedura di amministrazione controllata Chapter 11 prevista dalla legge fallimentare statunitense. In questo periodo ha avviato diverse iniziative per riportare in pari il bilancio, comprese la vendita di importanti asset e la ristrutturazione aziendale, con il taglio di diversi posti di lavoro. Kodak ha ottenuto un finanziamento di 793 milioni di dollari da una cordata che include Jp Morgan, Ubs, Centerbridge Partners e Gso Capital Partners e con la nuova iniezione di denaro punta a uscire dall’amministrazione controllata. Il nuovo prestito porta però una condizione: deve riuscire a vendere il suo portafoglio brevetti . Torna quindi alle cronache la trattativa che vede Kodak e alcuni importanti nomi come Apple, Google, Microsoft, Intellectual Ventures Management e Rpx Corp in cerca di un accordo sulla valutazione del portafoglio brevetti nel campo dell’imaging dell’azienda di Rochester.
Kodak tenta ancora di vendere i brevetti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration