Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Economia

Kodak tenta ancora di vendere i brevetti

Sono passati circa 10 mesi dal giorno in cui Kodak ha dichiarato bancarotta, avvalendosi della procedura di amministrazione controllata Chapter 11 prevista dalla legge fallimentare statunitense. In questo periodo ha avviato diverse iniziative per riportare in pari il bilancio, comprese la vendita di importanti asset e la ristrutturazione aziendale, con il taglio di diversi posti di lavoro. Kodak ha ottenuto un finanziamento di 793 milioni di dollari da una cordata che include Jp Morgan, Ubs, Centerbridge Partners e Gso Capital Partners e con la nuova iniezione di denaro punta a uscire dall’amministrazione controllata. Il nuovo prestito porta però una condizione: deve riuscire a vendere il suo portafoglio brevetti . Torna quindi alle cronache la trattativa che vede Kodak e alcuni importanti nomi come Apple, Google, Microsoft, Intellectual Ventures Management e Rpx Corp in cerca di un accordo sulla valutazione del portafoglio brevetti nel campo dell’imaging dell’azienda di Rochester.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...