Site icon Telepress

La nicchia e-book si tinge di tricolore

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Entro la fine dell’anno, il 3% della popolazione italiana sopra i 14 anni leggerà libri in formato elettronico, su e-reader o tablet. A fare la stime è l’Associazione italiana degli editori, secondo cui il mercato degli e-book è in crescita, nonostante le reticenze, la crisi del settore librario e la cerchia ristretta dei così detti lettori forti. Cifre non eclatanti anche per Spagna, Germania e Francia , dove però gli utenti degli e-book rappresentano circa il 7% degli over14. N iente a che vedere con la maturità ormai eloquente del mercato americano , dove il 19% degli adulti legge su e-reader e una percentuale simile lo fa su tablet. Secondo Aie, in Italia si comincia davvero a “leggere in mobilità, non solo su lettori dedicati (da Kobo a Kindle), ma anche su tablet in cui la pagina del libro, la sua narrazione, i suoi contenuti informativi, di servizio, professionali, si devono confrontare con tutto ciò che si può scaricare e guardare” . Il libro come concorrente di film, musica, programmi in streaming , insomma. In una struttura spesso diversa da quella del suo omonimo cartaceo, con aggiornamenti grafici e testuali, che contribuiscono a un’esperienza di fruizione differente.

Exit mobile version