I dispositivi mobili giocheranno un ruolo sempre più importante per la crescita di LinkedIn. Ne è convinto Jeff Weiner , amministratore delegato del social network dei contatti professionali, secondo il quale “nel 2014 la metà degli accessi a Linkedin avverrà da smartphone o tablet “, contro la percentuale attuale del 38% dei suoi visitatori unici. Anzi, in Paesi come Singapore, Danimarca e Turchia questa visione è già realtà. LinkedIn, che conta oltre 225 milioni di iscritti nel mondo, circa quattro milioni in Italia, ha appena lanciato una nuova applicazione pensata per le aziende che cercano forza lavoro, semplificando l’accesso alla piattaforma per chi vuole consultare le posizioni aperte.
LinkedIn, il lavoro si fa mobile

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration