Site icon Telepress

L’Ue libera gli articoli online

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Corte di giustizia europea ha chiarito, forse definitivamente, le questioni attinenti al diritto d’autore per le notizie e gli articoli pubblicati online e riprese dagli utenti : le storie edite dai siti web non sono soggette a copyright qualora vengano salvate e riutilizzate da terzi che non ne facciano uso commerciale. Se l’articolo, già pubblicato da un’altra testata, non serve a generare ricavi (pubblicitari e non) , gli utenti internet non devono tener conto di alcuna restrizione e possono liberamente copiarlo o archiviarlo. La legge europea ritiene queste riproduzioni temporanee e funzionali alla navigazione.  La questione era stata sollevata nel 2009 dalla Newspaper licensing agency , che fornisce licenze collettive per i contenuti dei quotidiani dei principali editori britannici: l’agenzia aveva chiesto ai professionisti della comunicazione che raccoglievano le news in rassegne stampa personalizzate (aggregandole per argomento) di pagare una licenza per lo sfruttamento delle notizie, mentre agli utenti finali di pagarne un’altra che consentisse loro l’accesso e la riproduzione degli stessi. La Corte europea ha però rigettato le richieste della Nla.

Exit mobile version