Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

L’Ue libera gli articoli online

La Corte di giustizia europea ha chiarito, forse definitivamente, le questioni attinenti al diritto d’autore per le notizie e gli articoli pubblicati online e riprese dagli utenti : le storie edite dai siti web non sono soggette a copyright qualora vengano salvate e riutilizzate da terzi che non ne facciano uso commerciale. Se l’articolo, già pubblicato da un’altra testata, non serve a generare ricavi (pubblicitari e non) , gli utenti internet non devono tener conto di alcuna restrizione e possono liberamente copiarlo o archiviarlo. La legge europea ritiene queste riproduzioni temporanee e funzionali alla navigazione.  La questione era stata sollevata nel 2009 dalla Newspaper licensing agency , che fornisce licenze collettive per i contenuti dei quotidiani dei principali editori britannici: l’agenzia aveva chiesto ai professionisti della comunicazione che raccoglievano le news in rassegne stampa personalizzate (aggregandole per argomento) di pagare una licenza per lo sfruttamento delle notizie, mentre agli utenti finali di pagarne un’altra che consentisse loro l’accesso e la riproduzione degli stessi. La Corte europea ha però rigettato le richieste della Nla.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...