Con la cucina non si scherza. Questo il messaggio, forte e chiaro, che traspare dell’intervista fatta a Massimiliano Alajmo, chef e titolare del ristorante con tre stelle Michelin Le Calandre, e apparsa su Sette del Corriere della Sera. A Vittorio Zincone , la star della cucina italiana, sollecitato su cosa si intende per “tv cattiva maestra ” ha dichiarato: “ quella delle trasmissioni che si travestono di competizione, in cui piatti e ricette in realtà servono per parlare d’altro… Mostrano scorciatoie. Si illude il pubblico: gli si dice ‘puoi diventare un grande cuoco, puoi guadagnare, diventare famoso, scrivere libri. Ti basta sconfiggere un avversario davanti a una telecamera’. Mera esibizione… si fa passare l’idea che la cucina sia quella roba lì”. Il riferimento al talent di Sky che vede Carlo Cracco tra i giudici non è molto velato.
Masterchef, non tutti i cuochi approvano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration