Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Attualità

Masterchef, non tutti i cuochi approvano

Con la cucina non si scherza. Questo il messaggio, forte e chiaro, che traspare dell’intervista fatta a Massimiliano Alajmo, chef e titolare del ristorante con tre stelle Michelin Le Calandre, e apparsa su Sette del  Corriere della Sera. A Vittorio Zincone , la star della cucina italiana, sollecitato su cosa si intende per “tv cattiva maestra ” ha dichiarato: “ quella delle trasmissioni che si travestono di competizione, in cui piatti e ricette in realtà servono per parlare d’altro… Mostrano scorciatoie. Si illude il pubblico: gli si dice ‘puoi diventare un grande cuoco, puoi guadagnare, diventare famoso, scrivere libri. Ti basta sconfiggere un avversario davanti a una telecamera’. Mera esibizione… si fa passare l’idea che la cucina sia quella roba lì”. Il riferimento al talent di Sky che vede Carlo Cracco tra i giudici non è molto velato.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...