È ormai passato un mese dall’esordio di Mega . Per il momento la piattaforma continua a operare indisturbata, senza alcuna azione legale da parte di governi o istituzioni, confermando così la solidità del progetto fortemente voluto da Kim Dotcom. L’imprenditore tedesco ha annuncianto che per l’acquisto di banda o spazio aggiuntivo gli utenti potranno ricorrere all’utilizzo della moneta virtuale Bitcoin. Si tratta di una valuta creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. A differenziare il progetto da quelli già esistenti è il suo approccio “open e condiviso ”. Le transazioni infatti non vengono gestite da un server centrale, bensì da un database distribuito fra più nodi in rete , proprio come avviene sui network peer-to-peer per lo scambio dei file. Grazie all’utilizzo di un algoritmo per la crittografia è inoltre garantita la sicurezza degli spostamenti di denaro , così come l’impossibilità di risalire a chi ha effettuato il pagamento da parte delle autorità.
Mega si paga con i Bitcoin

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration