Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2013 | Attualità

Mega si paga con i Bitcoin

È ormai passato un mese dall’esordio di Mega . Per il momento la piattaforma continua a operare indisturbata, senza alcuna azione legale da parte di governi o istituzioni, confermando così la solidità del progetto fortemente voluto da Kim Dotcom. L’imprenditore tedesco ha annuncianto che per l’acquisto di banda o spazio aggiuntivo gli utenti potranno ricorrere all’utilizzo della moneta virtuale Bitcoin. Si tratta di una valuta creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. A differenziare il progetto da quelli già esistenti è il suo approccio “open e condiviso ”. Le transazioni infatti non vengono gestite da un server centrale, bensì da un database distribuito fra più nodi in rete , proprio come avviene sui network peer-to-peer per lo scambio dei file. Grazie all’utilizzo di un algoritmo per la crittografia è inoltre garantita la sicurezza degli spostamenti di denaro , così come l’impossibilità di risalire a chi ha effettuato il pagamento da parte delle autorità.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...