Gartner, società di ricerca nel settore Ict, comunica un rallentamento dell’11,5% delle vendite di smartphone nel terzo trimestre. Tra luglio e settembre le vendite ammontavano a circa 36,5 milioni di cellulari, cifre che dovrebbero ricominciare a crescere lentamente nell’ultimo trimestre. Nokia, che riconosce la crisi in corso, parla comunque di un quadro economico troppo incerto per poter parlare di cifre in crescita nel quarto trimestre. Nonostante questi dati, sembra infatti che la società finlandese sarà l’unica a trarre beneficio dalla crisi in corso, grazie alle economie di scala e alla strategia. Il gruppo stima un calo delle vendite del 5% per il 2009 , pur attendendo più di 4 miliardi di dollari di contratti di telefonia mobile. Gli investimenti previsti dalla società ammontano a 700 milioni di euro contro gli 850 dell’anno scorso, e il titolo Nokia sale del 4,91% a 11,12 euro (la massima punta toccata è stata di 11,32 euro).
Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration