Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2008 | Economia

Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi

Gartner, società di ricerca nel settore Ict, comunica un rallentamento dell’11,5% delle vendite di smartphone nel terzo trimestre. Tra luglio e settembre le vendite ammontavano a circa 36,5 milioni di cellulari, cifre che dovrebbero ricominciare a crescere lentamente nell’ultimo trimestre. Nokia, che riconosce la crisi in corso, parla comunque di un quadro economico troppo incerto per poter parlare di cifre in crescita nel quarto trimestre. Nonostante questi dati, sembra infatti che la società finlandese sarà l’unica a trarre beneficio dalla crisi in corso, grazie alle economie di scala e alla strategia. Il gruppo stima un calo delle vendite del 5% per il 2009 , pur attendendo più di 4 miliardi di dollari di contratti di telefonia mobile. Gli investimenti previsti dalla società ammontano a 700 milioni di euro contro gli 850 dell’anno scorso, e il titolo Nokia sale del 4,91% a 11,12 euro (la massima punta toccata è stata di 11,32 euro).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...