Non c’è pace per Microsoft. L’antitrust della Commissione europea ha avviato due nuove indagini sul colosso di Bill Gates . L’accusa è ancora una volta quella di sospetto di abuso di posizione dominante. Il primo caso riguarda il settore della interoperabilità , in relazione al ricorso presentato dal Comitato europeo per l’interoperabilità dei sistemi informatici. La seconda indagine cercherà di capire se Microsoft ha collegato in modo illegale prodotti al sistema operativo Windows , incluso il browser Internet Explorer, in seguito a una denuncia presentata dalla società concorrente Opera. In particolare, per quanto riguarda l’interoperabilità Microsoft è accusata di non rendere possibile alle imprese concorrenti la produzione e la vendita di prodotti compatibili con i propri software. Il Comitato europeo per i sistemi interoperativi (Ecis) ha denunciato il rifiuto da parte di Microsoft di fornire ai concorrenti le informazioni necessarie per rendere effettiva l’interoperabilità anche per quanto riguarda il pacchetto ‘Office’ Opera Software ha accusato Microsoft di aver messo in campo il pacchetto Internet Explorer insieme al sistema operativo Windows senza rispettare gli standard comunemente accettati, riducendo così la compatibilità di questo sistema con altri software aperti come quelli di Opera.(ANSA). Circa un mese fa è stata chiusa la vertenza che ha contrapposto a lungo Microsoft alla Commissione Ue. La società di Redmond ha pagato una multa pari a quasi 500 milioni di euro.
Microsoft ancora sotto la scure della Ue

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration