Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2008 | Economia

Microsoft ancora sotto la scure della Ue

Non c’è pace per Microsoft. L’antitrust della Commissione europea ha avviato due nuove indagini sul colosso di Bill Gates . L’accusa è ancora una volta quella di sospetto di abuso di posizione dominante. Il primo caso riguarda il settore della interoperabilità , in relazione al ricorso presentato dal Comitato europeo per l’interoperabilità dei sistemi informatici. La seconda indagine cercherà di capire se Microsoft ha collegato in modo illegale prodotti al sistema operativo Windows , incluso il browser Internet Explorer, in seguito a una denuncia presentata dalla società concorrente Opera. In particolare, per quanto riguarda l’interoperabilità Microsoft è accusata di non rendere possibile alle imprese concorrenti la produzione e la vendita di prodotti compatibili con i propri software. Il Comitato europeo per i sistemi interoperativi (Ecis) ha denunciato il rifiuto da parte di Microsoft di fornire ai concorrenti le informazioni necessarie per rendere effettiva l’interoperabilità anche per quanto riguarda il pacchetto ‘Office’ Opera Software ha accusato Microsoft di aver messo in campo il pacchetto Internet Explorer insieme al sistema operativo Windows senza rispettare gli standard comunemente accettati, riducendo così la compatibilità di questo sistema con altri software aperti come quelli di Opera.(ANSA). Circa un mese fa è stata chiusa la vertenza che ha contrapposto a lungo Microsoft alla Commissione Ue. La società di Redmond ha pagato una multa pari a quasi 500 milioni di euro.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...